...come si potrebbe non essere d'accordo su una cosa simile? Se dalla versione php4.2.0 la direttiva register_globals è impostata di default su OFF, ci dovrà pur essere un motivo...
![]()
E poi credo che sarebbe assurdo lavorare in locale impostando la direttiva su ON e poi dover modificare tutti i propri script quando li si trasferiscono sul server in rete, proprio perché moltissimi gestori di spazio lasciano questa impostazione di default su OFF.
Nella mia precedente risposta (indicando il file php.ini e basta) ho inteso male la domanda di lorimielome: "e' il caso di porlo ON in quale file si setta?" confondendo "e' il caso" con "e' in caso"... quindi ho detto solo dove poter modificare l'impostazione. Qualche post sopra gli ho indicato semplicemente il link dove avrebbe potuto trovare tutto...
![]()