Ciao,
guardando il sito di repubblica si trovano pagine html e non le solite pagine php (è su server apache) con il classico "pagina.php?id_articolo=3".
Evidentemente avranno un sistema che anzichè memorizzare nel db i contenuti, crea direttamente le pagine html (anche se con qualche anomalia, vedendo l'url dello speciale sulle condizioni del papa:
http://www.repubblica.it/2005/c/dire...apa/index.html
si legge una sottodirectory di "esteri/allermetsun" :master:
Secondo voi è un buon modo per creare siti? Avete mai realizzato pannelli di questo tipo? In termini di prestazioni conviene rispetto al memorizzare i contenuti in un db? Sto pensando agli effetti che potrebbe avere sull'indicizzazione nei motori di ricerca ad esempio..