Sì ma dare una spiegazione di quel comportamento? Servirebbe anche a meOriginariamente inviato da andrea.paiola
già è meglio sviluppare per FF (è + standard!)e poi con vari hack e trucchetti risolvi i problemi con gli altri browser...
Mi sembra che anche in questo caso Firefox si comporti meglio di IE... aggiustalo per Firefox e poi puoi servire "pezzi" di CSS alternativo a IE usando per esempio !important o il child selector (>)...
![]()
Il problema sta nel float che interrompe il flusso di reindirizzamente dei vari contenitori, un po' come absolute.