Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 31

Discussione: Browser

  1. #1

    Browser

    Ciao a tutti
    Attualmente in uso ci sono diversi Browser; per chi costruisce un sito in Xhtml con Css, può essere ragionevolmente soddisfatto se la sua pagina riesce a visualizzarla perfettamente con IE e Firefox? Quante possibilità ci sono che nascano dei problemi con i rimanenti browser?
    By

  2. #2
    Anch'io testo su firefox e ie, però ho sempre qualche minore problema di visualizzazione con opera e le vecchie versioni di netscape.

    Ho anche notato diversi comportamenti di stessi browser su sistemi operativi diversi, uno su tutti internet explorer per mac.
    Hey Barney, fantastico, hai portato un barile di birra!! Già, dove posso riempirlo?
    http://www.ibolli.it

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Diciamo che Teazzo ti ha dato la risposta!

    IE e FF non sono il solo problema, anche il Mac lo da e persino Linux.

    IE per MAc è una disgrazia, riuscire a gestire i siti per lui è quasi impossibile, persino un sito fatto con IE per Win su IE per Mac si vede diverso, ma molto diverso.
    Per fortuna viene usato sempre meno, ma questo non è un buon motivo per non considerarlo.

    Su Mac si usa tanto Safari, che è un ottimo browser visuale e quindi andrebbe testato anche per esso, poi non dimenticare Opera e Netscape, l'ultimo pur derivando dal codice di Mozilla è diverso specie nelle versioni un po' più vecchiotte, tipo 6 o 7 (non le ultime 7.x) hanno qualche idiosincrasia con i fogli di stile.

    Opera infine pure ha qualche stranezza nel mostrare il codice, poca cosa che si risolve con i fogli di stile.
    Per esempio costruendo un menù tramite una lista, bisogna dirgli che l'elemento[*] lo vuoi che funzioni inline e non a livello di blocco.

    Insomma, per testare un sito è un casino, ma diciamo che tutto dipende dal sito e dal committente, in genere IE e FF bastano per più del 90% dei casi, se non richiesto diversamente formalmente.

  4. #4
    Grazie per le risposte che in fin dei conti quando si raggiunge il 90% è già una buona percentuale.
    Ciao

  5. #5
    direi di testare sui browser più usati:
    Browser Statistics

  6. #6
    poi dipende dal tuo tipo di target.
    ad esempio in un post recente c' era un sito di un gruppo di musicisti dove risultavano parecchi utenti con IExMac, in quei casi non puoi nn prendere la cosa in considerazione.
    in quei casi (cosa che io faccio in tutti i miei siti) la soluzione ideale è uno script browsers-sniffer.
    da esperianze precedenti ho notato che come perdita di tempo convine molto di piu creare vari CSS per determinate famiglie di browser che perdere delle giornate a trovare i giusti compreomessi per tutti all' interno di un unico css.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Originariamente inviato da nickmadison
    poi dipende dal tuo tipo di target.
    ad esempio in un post recente c' era un sito di un gruppo di musicisti dove risultavano parecchi utenti con IExMac, in quei casi non puoi nn prendere la cosa in considerazione.
    in quei casi (cosa che io faccio in tutti i miei siti) la soluzione ideale è uno script browsers-sniffer.
    da esperianze precedenti ho notato che come perdita di tempo convine molto di piu creare vari CSS per determinate famiglie di browser che perdere delle giornate a trovare i giusti compreomessi per tutti all' interno di un unico css.
    Lo credevo anche io un tempo, poi ho scoperto che è vero il contrario, cioè, realizzare un unico script che però alla base è rigorosissimo nel generare codice corretto, poi si realizzano i vari hack, è molto più veloce perché i vari hack sono noti, mentre rifare sempre la ruota da capo non ha molto senso.
    Devi anche metterci in conto chi usa gli switch user agent o più probabilmente una versione di explorer personalizzata

  8. #8
    Originariamente inviato da Marcolino's
    Lo credevo anche io un tempo, poi ho scoperto che è vero il contrario, cioè, realizzare un unico script che però alla base è rigorosissimo nel generare codice corretto, poi si realizzano i vari hack, è molto più veloce perché i vari hack sono noti, mentre rifare sempre la ruota da capo non ha molto senso.
    Devi anche metterci in conto chi usa gli switch user agent o più probabilmente una versione di explorer personalizzata
    quoto

  9. #9
    realizzare un unico script che però alla base è rigorosissimo nel generare codice corretto
    per realizzare un unico script intendi un unico CSS o cosa?



    mentre rifare sempre la ruota da capo non ha molto senso.
    intendi dire proporre vari CSS diversificati per famiglia di browsers? se è per questo ci metto 10 minuti a fare un copia incolla del CSS standard e modificare quelle parti in questione per quella determinata famiglia di browsers.

    è molto più veloce perché i vari hack sono noti
    :master: scusa ma nn ti sto dietro, puoi farmi un esempio di qualche lavoro che hai fatto usando un unico CSS?

  10. #10
    Originariamente inviato da Marcolino's
    Lo credevo anche io un tempo, poi ho scoperto che è vero il contrario, cioè, realizzare un unico script che però alla base è rigorosissimo nel generare codice corretto, poi si realizzano i vari hack, è molto più veloce perché i vari hack sono noti, mentre rifare sempre la ruota da capo non ha molto senso .
    .........
    è lo stesso motivo per cui è meglio utilizzare i css

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.