C'erano alcuni errori di concetto: il tuo option (operazione) ha unaproprietà value per ognuno degli indici del suo array. Tu accedevi alla proprietà inesistente dell'oggetto in sé, mentre si deve accedere uno per uno ai suoi valori. Scusa lo spiegone: sto appunto tenendo un corso su javascript per cui il tuo problema sarà oggetto delle esercitazione che faccio alle 18.00 Ciao
<script type="text/javascript" language="JavaScript">
<!--
function comando() {
var selezione = document.forms[0].operazione;
for (i=0; i<selezione.length; i++) {
if (selezione[i].checked) {
if (selezione[i].value == "onlytable"){
//document.getElementById('t').style.visibility = 'hidden';
document.getElementById('nt').style.visibility = 'visible';
}
if (selezione[i].value == "tablepages"){
//document.getElementById('t').style.visibility = 'hidden';
document.getElementById('nt').style.visibility = 'visible';
}
if (selezione[i].value == "fields"){
//document.getElementById('t').style.visibility = 'visible';
document.getElementById('nt').style.visibility = 'visible';
}
}
}
}
// -->
</script>
<FORM>
<table>
<tr>
<td align="left" class="dati" colspan="2">
<input type="radio" id ="operazione" name="operazione" value="onlytable" onclick="javascript:comando();" checked> CREA UNA NUOVA TABELLA
<input type="radio" id ="operazione" name="operazione" value="tablepages" onclick="javascript:comando();"> CREA UNA NUOVA TABELLA E LE PAGINE PER LA GESTIONE
<input type="radio" id ="operazione" name="operazione" value="fields" onclick="javascript:comando();"> CREA NUOVI CAMPI IN TABELLA ESISTENTE (le modifiche alle pagine di gestione andranno fatte a mano)
</td>
</tr>
</table>
<div id="nt" style="visibility:hidden;"><input type="text" name="nuova_tabella" size="50">
</div>
</FORM>![]()

Rispondi quotando