Ok, vedo un po' come si sviluppa prima di spostare.Originariamente inviato da nep036
Forse quella testa di andr3a vuole risolvere il problema via as.![]()
![]()
Ok, vedo un po' come si sviluppa prima di spostare.Originariamente inviato da nep036
Forse quella testa di andr3a vuole risolvere il problema via as.![]()
![]()
la maschera viene creata in drawing-metods e associata come maschera, quindi viene tutto creato in runtime dal codiceOriginariamente inviato da robalzi
Datemi un buon motivo per non spostarlo in generale.![]()
Sì ma io qui non ne vedo.Originariamente inviato da and80
la maschera viene creata in drawing-metods e associata come maschera, quindi viene tutto creato in runtime dal codice
Se mi dite che verrà fuori ok, sennò la sposto in generale che magari interessa anche a chi non bazzica in questo.![]()
e' un problema di action script ... se il problema e' maschere movieClip e non maschere shape, visto che in action script e' impossibile, per quanto ne so, creare shapes o convertire movieClips in shape, e' un post inerente esclusivamente l' action script ...
drawing methods => disegnare tramite codice action script
io chiedo, qualcuno sa come risolvere o puo' confermarmi il problema ???
le risposte disegna il cerchio a mano o prendi la O dagli embed fonts o converti la O in shape, ovvero tutte operazioni semplicissime da fare a mano e non via codice action script, non mi servono a niente, quindi se sposti in generale e' insensato... pero' sei tu il boss, fai come meglio credi ... gia' qui' non ho risposte ( vorrei sapere da negatyve o altri qualcosa ma adesso non c'e' ) , se sposti in generale diventa un post inutile , imho![]()
comunque per fare un esempio semplice semplice...
var c = this.createEmptyMovieClip("c", 1);
c.beginFill(0x00cc00, 100);
c.moveTo(100, 0); // make big rectangle
c.lineTo(200, 0);
c.lineTo(200, 70);
c.lineTo(100, 70);
c.lineTo(100, 0);
c.endFill();
var f = this.createEmptyMovieClip("f", 2);
f.beginFill(0x000000, 100);
f.moveTo( 0, 4 );
f.curveTo(4, 4, 4, 0);
f.curveTo(4, -4, 0, -4);
f.curveTo(-4, -4, -4, 0);
f.curveTo(-4, 4, 0, 4);
f.moveTo( 0, 5 );
f.curveTo(5, 5, 5, 0);
f.curveTo(5, -5, 0, -5);
f.curveTo(-5, -5, -5, 0);
f.curveTo(-5, 5, 0, 5);
f.endFill();
f._x = 150;
f._y = 30;
// c.setMask( f );
prima vedete com'e' senza l 'ultima riga, poi decommentatela .. invece del bordo c'e' tutto il cerchio ...![]()
Sapendo che:
1. iniziando un riempimento e disegnando una forma, per poi disegnarne un'altra prima di chiudere il riempimento, la seconda forma viene sottratta alla prima
2. sapendo che perchè possa funzionare come maschera, la seconda forma deve essere disegnata in senso opposto
creiamo agevolmente il metodo drawTorus:
codice:MovieClip.prototype.drawTorus = function(x, y, outerRadius, innerRadius, startAngle, endAngle, segments) { var rad = Math.PI / 180; var segm = (endAngle - startAngle) / segments; this.moveTo(x + outerRadius * Math.cos(startAngle * rad), y + outerRadius * Math.sin(startAngle * rad)); this.beginFill(0xff0000, 100); for (var s = startAngle + segm; s <= endAngle + 1; s += segm) { var c_x = outerRadius * Math.cos(s * rad); var c_y = outerRadius * Math.sin(s * rad); var a_x = c_x + outerRadius * Math.tan(segm / 2 * rad) * Math.cos((s - 90) * rad); var a_y = c_y + outerRadius * Math.tan(segm / 2 * rad) * Math.sin((s - 90) * rad); this.curveTo(a_x + x, a_y + y, c_x + x, c_y + y); } this.moveTo(x + innerRadius * Math.cos(startAngle * rad), y + innerRadius * Math.sin(startAngle * rad)); for (var s = endAngle; s >= 0; s -= segm) { var c_x = innerRadius * Math.cos(s * rad); var c_y = innerRadius * Math.sin(s * rad); var a_x = c_x + innerRadius * Math.tan(segm / 2 * rad) * Math.cos((s + 90) * rad); var a_y = c_y + innerRadius * Math.tan(segm / 2 * rad) * Math.sin((s + 90) * rad); this.curveTo(a_x + x, a_y + y, c_x + x, c_y + y); } this.endFill(); }; this.createEmptyMovieClip("mask", 1); mask.drawTorus(220, 130, 100, 70, 0, 360, 8); mc.setMask(mask)
infatti creavo un cerchio, poi col move to andavo interno e creavo un cerchio piu' piccolo, ed in fino endFill ... sottraeva senza problemi, a video tutto OK, come maschera uno schifoOriginariamente inviato da negatyve
Sapendo che:
1. iniziando un riempimento e disegnando una forma, per poi disegnarne un'altra prima di chiudere il riempimento, la seconda forma viene sottratta alla prima
e' ???Originariamente inviato da negatyve
2. sapendo che perchè possa funzionare come maschera, la seconda forma deve essere disegnata in senso opposto
... io ho fatto una cosa tipo ... fai l' esterno fino all' inizio - 0.15 , la minima misura per un punto in drawing methods, se non erro ... vai sotto di "spessore", torna indietro mantenendo lo spessore fino all' inizio e chiudi ...
non e' un cerchio, e' un ottagono
ora, secondo te, quanto puo' pesare questa usata in interval confronto ad un ottagono che ruota ???
ok, faccio delle prove, intanto grazie mille![]()
>sapendo che perchè possa funzionare come maschera,
>la seconda forma deve essere disegnata in senso opposto
significa che se una forma va disegnata in senso orario, l'altra va disegnata in senso antiorario.
>ora, secondo te, quanto puo' pesare questa usata in
>interval confronto ad un ottagono che ruota ???
non ne ho idea, dovresti provare entrambe in situazione di stress controllato (non determinato dall'utente, in modo da poter verificare in modo "certo"), e vedere quale è più faticosa per la cpu..
perfetto ... messo segment a 4 ed ecco il risultato
http://www.3site.it/CAXXATE/water_effect2.html
grazie, ti devo una birra ( o 5 litri di vino a sommare i vari aiuti)
P.S. riguardo lo stress il mio pc diceva 90% di CPU gli ottagoni ruotanti, 89% i cerchi![]()
pero' messi uno affiaco all' altro, gli ottagoni scattavano, i cerchi rimanevano piu' fluidi![]()