Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Spoofing JPG sistematico?!?

    Da quando mi connetto via GPRS (non dirò l'operatore per ovvie ragioni) tutte le JPG linkate dall'interno delle pagine web vengono spoofate (penso sia questo il termine in hackerese) attraverso 10.128.254.x, sottorete che non risponde né a PING né a TRACERT.

    Fatti i dovuti controlli se decodifico (facilmente) il link contenuto tra i parametri di quella chiamata e copio/incollo in un download manager mi ritrovo con la JPG esatta, ma quella eventualmente scaricata dal browser è in realtà una versione proxata da 10.128.254.17 e aumentata paurosamente di compressione.
    Parliamo del 40% del peso file.

    Il mio sospetto è che il mio operatore, che mi fa quindi anche da provider, si salvi così il 60% della banda passante.
    Notare che JPG, GIF e PNG sono le uniche estensioni che vengono intercettate e che fanno questa fine.

    Potete darmi una mano a verificare chi si nasconde dietro quell'indirizzo?

  2. #2
    [edit]
    Ci sto lavorando sopra...

  3. #3
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    non sono esperto, ma non è che è per caso wind?

    scommettiamo?

    hai un contratto "no limit" e\o usi per caso l’acceleratore di Libero?
    1... 2... 3... prova

  4. #4
    No, niente di tutto questo.
    Comunque fallisce anche NSLOOKUP da casa mia.

    E comunque la banda "risparmiata" ho notato che a volte tocca il 90% di quello per cui io sto pagando.

    Non c'era una volta in giro un servizio via web per vedere chi ha registrato una tale sottorete?

  5. #5
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    Originariamente inviato da Nosferatu
    No, niente di tutto questo.
    Comunque fallisce anche NSLOOKUP da casa mia.

    E comunque la banda "risparmiata" ho notato che a volte tocca il 90% di quello per cui io sto pagando.

    Non c'era una volta in giro un servizio via web per vedere chi ha registrato una tale sottorete?
    cioè: calcolano per il pagamento la banda ipoteticamente consumata per intero anche se IN REALTà loro risparmiamo????
    1... 2... 3... prova

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Originariamente inviato da Nosferatu
    Non c'era una volta in giro un servizio via web per vedere chi ha registrato una tale sottorete?
    Per fare una ricerca su chi ha registrato un indirizzo in generale ti basterebbe andare a vedere www.ripe.net ma la rete 10.x.x.x è una rete privata (come la 172.16.x.x o la 192.168.x.x) e quindi non troveresti niente...

  7. #7
    Non esattamente.
    L'operatore è Vodafone.

    Ora che ho la certezza (relativa) di quello che sto per dire non ho più bisogno di nascondermi.

    Questo operatore usa il profilo tariffario "Mobile Internet a tempo" attivato sulle proprie SIM.
    Non è che sia obbligatorio, ma la tariffa a KB è pazzesca, e prosciugherebbe il credito in 15 minuti.
    Infatti con una tariffa a peso Vodafone non avrebbe alcun vantaggio ad abbatterti il peso di quello che scarichi, anzi!

    Invece con la tariffa a tempo ti "illude" di navigare a velocità decenti, mentre ti dirotta le chiamate verso un application server che per le jpg ne abbatte il peso ricomprimendole on-the-fly e di fatto opera un "hijack" delle tue chiamate, che mi risulta essere una pratica illegale.
    In pratica hanno un "Proxomitron" obbligatorio dal lato server.

    Ma chi di colpo ferisce... loro non sanno che io sono un maghetto proprio di Proxomitron, e pure di Mouse Gestures per Firefox.
    Ora scrivo un filtro per il mio Proxo e una gesture apposita... vediamo se li gabbo sul loro stesso piano.

    Rimane il fatto comunque che la pratica non è assolutamente legittima. Lunedì ne parlo in ufficio e vediamo cosa mi consiglia il mio consulente tra un tramezzino e l'altro.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    6,034
    segnala anche in giro, no?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    6,034
    ma proxomitron non era un progetto chiuso?

  10. #10
    Sì, ma c'è gente che lo usa ancora

    Silenzio!
    Sto lavorando ad un filtrino super-funzionale... peccato che rallenti tutto... ora scopro l'orrenda verità!

    E a chi dovrei segnalare, scusa?!?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.