Non esattamente.
L'operatore è Vodafone.

Ora che ho la certezza (relativa) di quello che sto per dire non ho più bisogno di nascondermi.

Questo operatore usa il profilo tariffario "Mobile Internet a tempo" attivato sulle proprie SIM.
Non è che sia obbligatorio, ma la tariffa a KB è pazzesca, e prosciugherebbe il credito in 15 minuti.
Infatti con una tariffa a peso Vodafone non avrebbe alcun vantaggio ad abbatterti il peso di quello che scarichi, anzi!

Invece con la tariffa a tempo ti "illude" di navigare a velocità decenti, mentre ti dirotta le chiamate verso un application server che per le jpg ne abbatte il peso ricomprimendole on-the-fly e di fatto opera un "hijack" delle tue chiamate, che mi risulta essere una pratica illegale.
In pratica hanno un "Proxomitron" obbligatorio dal lato server.

Ma chi di colpo ferisce... loro non sanno che io sono un maghetto proprio di Proxomitron, e pure di Mouse Gestures per Firefox.
Ora scrivo un filtro per il mio Proxo e una gesture apposita... vediamo se li gabbo sul loro stesso piano.

Rimane il fatto comunque che la pratica non è assolutamente legittima. Lunedì ne parlo in ufficio e vediamo cosa mi consiglia il mio consulente tra un tramezzino e l'altro.