Originariamente inviato da andrea.paiola
La scrittura migliore penso che sia la prima... comunque utilizzare il codice XHTML per la grafica obbliga la separazione tra contenuto e presentazione.
Pensa che anche i nomi degli id e delle classi andrebbero dati pensando al contenuto...
Le scritture sono giuste tutte e due.

MA se tenti di validarlo ti da errore (xhtml strict) infatti per inserire un elemento vuoro, devi comunque metterci qualcosa in mezzo.
Di solito ci si mette un no break space & nbsp; (tutto attaccato) ma se lo fai, ti aggiunge comunque uno spazio vuoto.

Allora la tecnica è un'altra: definire con i fogli di stile un elemento nullo, per esempio: hr {display: none} quindi <div>hr /></div> e non hai errore dal validatore