Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    229

    elenco tags deprecati dal w3c?

    Ciao a tutti,
    sto costruendo un piccolo array per sostituire al volo i tag deprecati contenuti all'interno di un campo di un database con altri tag o classi css non deprecati dal W3C; avrei bisogno di sapere dove trovo un elenco completo dei tag deprecati dal W3C.
    Ho cercato sul loro sito ma non sono riuscito a trovare molto se non la definizione di cosa intendono per "deprecato".
    In ogni caso mi farebbe molto piacere avere qualche vostro consiglio in merito:
    ad esempio so che il tag <u>testo</u> è considerato come deprecato; con cosa lo si potrebbe sostituire? io pensavo con una cosa del tipo <span class="underline">testo</span>

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606

    Re: elenco tags deprecati dal w3c?

    Originariamente inviato da neoty
    Ciao a tutti,
    sto costruendo un piccolo array per sostituire al volo i tag deprecati contenuti all'interno di un campo di un database con altri tag o classi css non deprecati dal W3C; avrei bisogno di sapere dove trovo un elenco completo dei tag deprecati dal W3C.
    Ho cercato sul loro sito ma non sono riuscito a trovare molto se non la definizione di cosa intendono per "deprecato".
    In ogni caso mi farebbe molto piacere avere qualche vostro consiglio in merito:
    ad esempio so che il tag <u>testo</u> è considerato come deprecato; con cosa lo si potrebbe sostituire? io pensavo con una cosa del tipo <span class="underline">testo</span>

    grazie
    Sbagliato, non puoi sostituire un elemento deprecato, se è deprecato non ci deve stare.

    Le sottolineature sono state deprecate perché confondono il lettore, solo i link lo possono essere, ora come pensi di sostituirlo?

    Per un elenco degli elementi deprecati dl W3C vai sul sito del W3c siccome sono diversi da linguaggio a linguaggio, devi guardare all'interno di ohni linguaggio, quindi è un elenco lunghetto.

  3. #3
    Già ma deprecati in quale revisione?
    In XHTML 1.0 Reference trove quelli deprecati in XHTML 1...
    comunque, come ti hanno già detto, non puoi sostituirli semplicemente...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    229
    Sbagliato, non puoi sostituire un elemento deprecato, se è deprecato non ci deve stare.
    Nel mio caso invece ci deve stare poichè l'editor che viene usato di tanto in tanto utilizza tag deprecati (ad esmepio per allineare

    a destra - <p align="right">).

    Però penso di non essermi spiegato molto bene .
    Siccome sto dando la possibilità di aggiornare i contenuti su un sito web, e vi è un editor visuale per far questo, che nonostante sia compatibile con xhtml di tanto in tanto utilizza attributi deprecati (soprattutto con ie), devo rimediare a questo e preoccuparmi di andare ad individuare nel testo tutti gli elementi deprecati, sostituirli con elementi non deprecati, memorizzarli, riestrarli dal db e presentearli in maniera che "piacciano" all'editor visuale. Ma poi sul sito verranno estratti i contenuti memorizzati nel db, per cui contenuti con tag non deprecati.

    Le sottolineature sono state deprecate perché confondono il lettore, solo i link lo possono essere, ora come pensi di sostituirlo?
    Penso che se uno vuole sottolineare un testo anche se non è un link, io non me la sento proprio di impedirglielo, nonostante i pareri del w3c e dei vari guru dell'usabilità...

  5. #5
    Penso che se uno vuole sottolineare un testo anche se non è un link, io non me la sento proprio di impedirglielo, nonostante i pareri del w3c e dei vari guru dell'usabilità..
    sbagliatissimo sottolineare un testo che non sia un link.
    prova a fare dei test con degli utenti presentandogli una pagina con questi testi, vedrai che se non sono 100% saranno 99% coloro che provano a cliccarci sopra.
    come rimediare al tuo caso?
    per evidenziare quella stringa che prima era sottolineata puoi usare un grassetto [b] o un colore diverso.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    229
    sbagliatissimo sottolineare un testo che non sia un link.
    prova a fare dei test con degli utenti presentandogli una pagina con questi testi, vedrai che se non sono 100% saranno 99% coloro che provano a cliccarci sopra.
    Ho fatto test del genere e anche io la penso così, e spiego queste cose a chi vuole sottolineare un testo che poi inserirà in un sito web.
    Ma ribadisco che se lo vuole sottolineare, che lo faccia, io lo avverto degli inconvenienti ma di certo non glielo impedisco o non limito di certo un eventuale editor togliendo la funzione della sottolineatura.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    allora, mi sa che non hai compreso bene la questione

    align: center non è deprecato, in html/xhtml transictional ci può stare benissimo, perciò non vedo perché lo devi sostituire:
    http://www.diodati.org/w3c/html401/s...xt.html#edef-P

    In xhtml strict non esiste proprio, perciò non c'è nulla da sostituire.

    Sulla questione delle sottolineature si può discutere se vuoi, ma per come sopra, in transictional non soo affatto deprecati, quindi perché sostituirli? In xhtml non sono previsti, quindi non c'è nulla da sostituire.

    Ma non solo, scrivere ad esempio <p style=text-align: center'> per sostituire <p align='center'> non è che si realizzi qualcosa di fondamentalmente diverso, infatti, la regola della sostituzione sta nella possiblità di rendere la sintassi di costruzione della pagina quanto più distante possibile dalla struttura che costituisce il layout.

    align: center è stato eliminato in xhtml non perché brutto di per se, ma perché non permette quella separazione tra struttura grafica e codice portante, se tu scrivi al suo posto un comando in linea con l'attributo style, non sostituisci un bel nulla, perché anche style ha lo stesso problema, cioè non separa un bel nulla, quindi è inutile farlo.

    PS se il tuo editor usa elementi deprecati cambia editor, non complicarti la vita inutilmente.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    229
    ora mi è tutto più chiaro, grazie.

    PS se il tuo editor usa elementi deprecati cambia editor, non complicarti la vita inutilmente.
    Ne conosci per caso qualcuno?

  9. #9
    HTML-Kit è simile a Dreamweaver come approccio...

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    229
    intendevo un editor utilizzabile con un browser (iexplorer o gecko).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.