funziona che nel momento in cui il browser incontra lo script lo richiede all'url specificato... se l'url punta ad una pagina dinamica il server la elabora e restituisce al browser l'output... se questo output infine è del codice javascript valido.. questo permette di visualizzare qualcosa.

ti faccio un esempio:

---pagina html---
<script type="text/javascript" language="JavaScript" SRC="contatore.php"></script>


---contatore.php---
//legge da qualche parte $visite
$visite++;
echo "document.write('$visite');";



al browser arriverà solo:
document.write('#');

dove # sta pe rn numero qualsiasi

chiaro?