Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691

    scegliere boot-manager in MDK 10.1

    Ciao,

    in una distro di un mio amico (MDK 10.1) vorrei poter scegliere il boot-manager (kdm, gdm, ...). Credevo che la scelta fosse memorizzata in /etc/inittab come in altre distro, ma in tale file fa scegliere solo il runlevel, non il boot-manager. In quele file è memorizzata la scelta ?

    Grazie
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    riapro questa discussione, per non aprirne un'altra simile ... (mi rendo conto che il titolo è infelice, ma non posso più modificarlo ...)

    Dopo parziali e successivi aggiornamenti da MDK 9.1 a 10.1 official (frutto di installazioni di soft tramite urpmi ma con repository per la 10.1), un mio amico si trova nella condizione di non poter avviare X e nemmeno arrivare alla schermata di kdm o gdm o xdm, ma il caricamento si arresta con una schermata blu tipo windows (in /etc/inittab è impostato il runlevel 5). Se apre una console (CTRL+ALT+F2) riesce ad entrare, ma se fa il login come root dopo che ha messo la password rimane il cursore lampeggianta e non compare il prompt (deve andare in /home/utente e di lì fare il login). Se da startx o startkde, ritorna una serie di errori e non si avvia). Tuttavia xorg dovrebbe funzionare perchè il mio amico x una volta - non sa come - è riuscito ad avviarlo.
    (non posso evidentemente postare gli errori che da).
    Non voglio fargli cancellare la dir ./kde nella sua home per non fargli perdere tutte le impostazioni. Oggi vado da lui per cercare di metterglielo a posto (dista 70 km dallamia città, quindi spero di riuscire a sistemarlo).
    Ho già provato a togliere ed a rimettere KDE, ma nulla ...

    Come devo procedere secondo voi ?
    Devo togliere e rimettere X ? Con quali comandi ?

    Mi rifarò vivo oggi pomeriggio (quando sarò dal mio amico) ed intanto confidiamo nel vostro aiuto ...

    Grazie
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  3. #3
    spesso il problema è proprio la vecchia dir .kde nella home
    prova sempre comunque a riconfigurare xserver con mcc > display

    prova a creare un altro utente comunque e vedere se a quello nuovo parte

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    ok, oggi pomeriggio provo.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    sono dal mio amico e sono alle prese col solito problema ma le cose sono complicate. quando avvio, arriva al menù di gdm e KDE non compare nell'elenco e se scelgo gnome si blocca sulla schermata blu (ma qualche volta parte). penso che a questo punto KDE non sia completamente installato e gnome pure.

    Come posso fare per reinstallare i file di avvio, kdm e gdm e KDE (kdebase l'ho già installato con urpmi, come mai in gdm non compare tra le opzioni ? cosa manca ?)
    ancora una cosa:in quale file (MDK 10.1) è memorizzato se avviare kdm o gdm ?

    ancora grazie
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  6. #6
    prova ad installare i file di kdm

    kdebase-kdm
    kdebase-kdm-config-file
    kdmtheme
    libkdebase4
    mandrakelinux-kdm-logo
    mdkkdm

    o gdm

    gdm
    gdm-Xnest
    gdm-themes

    piu prova a lanciare mdkkdm direttamente come comando

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    era un prob di scheda video (almeno in parte). ora l'ho mkessa a posto con mcc e da root parte gnome, ma se da utente do startx mi risponde:

    Authentication failed - cannot start X server.
    Perhaphs you do not have console ownership?giving up.
    xinit: no such file or directory (errno 2): unable to connect x server
    xinit: No such process (errno 3): server error.

    Ho rinominato la dir /home/utente/.kde, ma nulla.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  8. #8
    installa i files mancanti di kde e i devel di xorg potrebbe sistemare da se
    prova poi a vedere se parte kde dal menu sessioni i gdm prova a creare un altro utente anche con kuser e guarda se ha gli stessi problemi

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    ho installato i files, (alcuni erano già installati) ed è partito sia da root che da utente poi, al riavvio non parte più.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  10. #10
    :master:
    sei sicuro che non ti abbia dato errori di scaricamento durante l'aggiornamento ?
    prova ad installare desktop alternativi tipo icevm o fluxbox e guarda di sistemare da li
    installa i -devel anche di kde

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.