Qualcuno sa spiegarmi come si fà ad "ottimizzare" un sito? Uso Dreamweaver
Ciao
Qualcuno sa spiegarmi come si fà ad "ottimizzare" un sito? Uso Dreamweaver
Ciao
bella domanda.... ottimizzare significa ottenere qualcosa con il minor dispendio possibile di risorse.
Nel nostro caso le risorse sono la quantità di dati che globalmente compongono le pagine del sito.
per quanto riguarda CSS e XHTML attualmente è il miglio linguaggio per progettare un sito ben ottimizzato, in quanto tutte le parti ridondanti vengono localizzate nel foglio si stile e richiamate successivamente da tutte le pagine.
poi c' è il discorso delle immagini ottimizzate, ma li dovresti chiedere nel forum dedicato alla webgrafica.
grazie per la risposta Flody
ma potresti spiegarmi cosa è il media?
grazie eciao il mio sito è www.magdadecoriamano.it
cosa ne pensi? la home ha un template? ciao![]()
innanzitutto cerca di non aprire un nuovo 3d per ogni tua risposta o domanda che devi dare/fare; basta semplicemente cliccare su "quota"
per continuare la stessa discussione. E' una delle regole del forum.
Il media è il mezzo di presentazione;
all=tutti i mezzi di presentazione;
screen è lo schermo ecc.....
sono 10 in tutto; fai una ricerca nel sito che sono tutti ben spiegati.
Il sito che hai postato non è codice standard; è ancora fatto con le tabelle; nn ha il !DOCTYPE ecc...
andrebbe anche ivista un pò la grafica. Pare primi anni '90.
che cosa significa se la home ha un template?
saluti
"Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
--------------------------------
www.extrowebsite.com
Grazie Floyd-Originariamente inviato da floyd46
innanzitutto cerca di non aprire un nuovo 3d per ogni tua risposta o domanda che devi dare/fare; basta semplicemente cliccare su "quota"
per continuare la stessa discussione. E' una delle regole del forum.
Il media è il mezzo di presentazione;
all=tutti i mezzi di presentazione;
screen è lo schermo ecc.....
sono 10 in tutto; fai una ricerca nel sito che sono tutti ben spiegati.
Il sito che hai postato non è codice standard; è ancora fatto con le tabelle; nn ha il !DOCTYPE ecc...
andrebbe anche ivista un pò la grafica. Pare primi anni '90.
che cosa significa se la home ha un template?
saluti
il mio sito che a me pare tanto carino e che te dici anni 90 ,è stato creato "molto alla buona" dopo aver frequentato per 3 mesi un corso intensivo di html e creazione siti ecc..
Purtoppo nonostante si stesse tutto il giorno ad acquisire le nozioni il tempo pareva non bastasse proprio mai, inoltre molte sottigliezze quali la creazione in css oppure il linguaggio vero e proprio in html ci risultava difficile e soprattutto non er ail corso adartto per le spiegazioni dettagliate.
Quindi vorrei tanto rifare un'altro corso intensivo che mi spieghi nei dettagli altre cose e quando lo faranno a Firenz eparteciperò di sicuro.
Quindi, se te per il momento potrai darmi delle "dritte" buone del tipo provvisoriamente fai così o colà pe rva me va benissimo.Anche perchè gli impegni che ho sono tanti essendo "un'artigiana " come avrai ben poturo notare dal sito.
Inoltre per la nostra ssociazioen il sito ci sembrava la fine del mondo!
Quindi riassumendo le tabelle che hai notato con cui ho creato alcune pagine non sono uguali a quelle che si creano immettendo dei codici css? Sicuro?
perchè andando un pò ad indagare sui css e consultanto il codice che ne spunta fuori leggevo lo stesso "TABLE".
Cosa vuol dire "nn ha il !DOCTYPE ecc"?
Inoltre volevo chiederti il codice css di dreamveawer lo si deve collocare nel messa ggio della visione in codice o va inserito nella sezione che chiede struttura ovvero normale foglio web?
Inoltre non ho ancora scoperto qual'è la giusta sequenza per commutare immediatamente un foglio css e assimilarlo in tutti i file che ho già e che hai visto anche te?
La home ha un Template sono quei template standar che puoi scaricare da alcuni siti e che ti danno la possibilità di inserirle in un tuo sito.Infatti inizialmente la mia Index era fatta a tabelle e aveva molte delle informazioni in cui occorreva scorrere molto in lunghezza, avevamo collocato una serie di immagini dei musei del mondo in formato Gift ad esempio , avevamo inserito altre immagini centrali molto grandi della tecnica dei nostri corsi ecc, però il tutto era molto "lungo" da leggere...ma era carino lo stesso.
Grazie ancora, mi rendo conto che forse ognuno dovrebbe fare il propio mestiere, e il mio non è questo, purtoppo.
Spero però te voglia apprezzare il mio interesse e la mia continua sfida per le cose nuove.
Grazie ancora per la risposta e ciao.
Magda