in realtà chi russa forte tante volte si sveglia da solo...cmq il suo sonno pare più pesante ma in realtà chi russa tanto non riposa bene...[supersaibal]Originariamente inviato da Linkato
Come mai chi russa è capace di svegliare un piano di albergo e lui stesso non si sveglia a cotanto rumore?
Me lo sono posto stamattina, 'sto quesito...
[/supersaibal]
"Russare provoca un sonno discontinuo e una ridotta ossigenazione dell'organismo; chi ne soffre in modo abituale accusa un risveglio difficile, affaticamento durante il giorno e cefalea. La progressiva diminuzione di ossigeno accompagnata al conseguente aumento di anidride carbonica nel sangue porta alla sindrome da apnea del sonno.
Chi ne soffre è soggetto a frequenti risvegli, forte e violento russare che alterna fasi di silenzio, o apnea, a rantoli. Affaticamento, stanchezza e difficoltà di concentrazione sono i principali effetti di questa sindrome, insieme alla facilità ad addormentarsi sul lavoro, guardando la tv o alla guida.
La forte riduzione dell'ossigeno nel sangue durante l'apnea può provocare complicanze nei soggetti predisposti a livello cardiocircolatorio (col rischio di insorgenza di edema polmonare, tachicardia, infarto), cerebrale, ormonale, sessuale e broncopolmonare (può contribuire ad aggravare la bronchite cronica). "
da :http://www.automedicazione.it/default.aspx?idpage=265
![]()