Un piano cartesiano ha 2 dimensioni, puoi rappresentare i punti di tale piano con due semplici vettori uno per le ascisse e l'altro per le ordinate.
Puoi rappresentare ogni punto con una struct e un vettore di queste struct rappresenta una figura geometrica.
Non so se per il tuo contesto possa essere utile ma se dai qualche spiegazione in piu' riguardo al problema un aiutino lo si puo' dare...
Ciao![]()

Rispondi quotando