ciao a tutti..ho da fare 1 progetto x l'uni e volevo 1 consiglio. Devo creare una specie di piano cartesiano di dimensione N in C ma non so ke struttura dati usare..ho pensato le liste ma nn so quante ne dovrei usare..qualke consiglio???
ciao a tutti..ho da fare 1 progetto x l'uni e volevo 1 consiglio. Devo creare una specie di piano cartesiano di dimensione N in C ma non so ke struttura dati usare..ho pensato le liste ma nn so quante ne dovrei usare..qualke consiglio???
Non capisco bene cosa stai chiedendo, cmq la posizione di un punto in un piano a n dimensioni lo rappresenti con un array ad n dimensioni.
![]()
Windows Xp
[Java]
[PHP]Notepad++
[Fortran90-77]elf90 g77
[C++ /WinAPI] DevC++ VisualC++
cioe' devo creare questo piano cartesiano ke rappresenta un recinto dove inserire gli animali...il progetto è questo. Ma nn posso usare gli array se no sarebbe troppo scadente dato ke è 1 progetto di algoritmi..almento le liste!!!
Un piano cartesiano ha 2 dimensioni, puoi rappresentare i punti di tale piano con due semplici vettori uno per le ascisse e l'altro per le ordinate.
Puoi rappresentare ogni punto con una struct e un vettore di queste struct rappresenta una figura geometrica.
Non so se per il tuo contesto possa essere utile ma se dai qualche spiegazione in piu' riguardo al problema un aiutino lo si puo' dare...
Ciao![]()
Nulla, ma e' sempre qualcosa.
l'utilizzo dei vettori nel mio contesto è da scartare perke' troppo costoso in termini matematici..io intendevo usare almeno le liste anke se anch'esse sono abbastanza costose ma cmq passabili..un'idea ce l'ho. Cioè utilizzare 2 liste una x le X e una x le Y e in mezzo utilizzre un'altra struttura di liste ke contenga gli elementi da inserire..solo ke nn so se è giusta l'implementazione ke ho creato!!!
Bhe allora implementa un'altra lista che contiene tre puntatori una alla ascissa l'altra all'ordinata e l'altro a next(successivo nodo). Un vettore del genere contiene un entita' geometrica.
Pero' non e' che la cosa mi suoni tanto bene...
Ma non hai il testo dell'esercizio e lo leggiamo come si deve??
Nulla, ma e' sempre qualcosa.
si ce l'ho in PDF pero'..come te lo posto??se no te lo accenno..ok?