Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di lisa76
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    115

    linux per professionisti

    Salve a tutti!
    Per motivi di "software" usati da una vita non ho mai trovato il tempo di passare a linux ma ho sempre apprezzato questo o.s. che, in quelle rare volte che ho provato, mi ha dato subito l'impressione di essere anni luce migliore in winzozz.
    Quindi espongo il mio quesito. Lavoro da anni con programmi per la grafica ed il web, pacchetti adobe e macromedia. Ora quando 8-9 mesi fa ordinai i nuovi software il mio rivenditore (dato che avevo speso un capitale... ) mi disse che come bonus potevo scegliere una delle versioni linux in commercio, senza ovviamente spendere una cippa. Beh da allora ancora non ho usufruito di questa opportunità perchè non ho assolutamente idea di quale sia la versione più adatta alle mie esigienze!
    Ho letto vari post e siti dove spiegano le differenze tra i vari suse, red hat ecc.., ma al di la dei pacchetti software e della configurazione propria del sistema mi è sembrato più logico chiedere a chi usa attivamente questi o.s. quale versione potrebbe essere più utile ad una che fa sti tipi di lavori appunto...
    Ad esempio, so che per un dreamweaver è semplice trovare un sostituto adeguato, ma ho avuto notizie negative su un prog tipo photoshop per linux.
    Inoltre anche se si usa il wine questo sembra non supportare la versione cs dello stesso...o sbaglio..?
    Insomma aspetto un vs consiglio!
    kiss,
    lisa.
    lunico confine dell'immaginazione è il tempo, a volte c'è qualcuno che riesce a fermarlo.

  2. #2
    per questi progammi ci vuole windows
    linux ha i suoi ma ancora con flash non si puo lavorare anche se ci sono progetti alternativi in sviluppo
    per photoshop si puo usare gimp che viene usato anche a livelli professionali ma chiaramente va imparato
    puoi installarlo anche su windows se vuoi imparare a conoscerlo http://gimp.org/

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di lisa76
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    115
    ok, vada per imaparare altri prog, questo lo avevo messo in conto, ma rimane sempre il dubbio di quale versione scegliere, cioè quale magari è più adatta all'uso della ram per gestire grandi foto ad esempio, o magari quale versione potrebbe essere la più probabile a sviluppare un ipotetico "flash" per linux...
    lunico confine dell'immaginazione è il tempo, a volte c'è qualcuno che riesce a fermarlo.

  4. #4
    i programmi sono gli stessi per tutte le distribuzioni
    i sorgenti sviluppati vengono poi pacchettizzati dalle varie distribuzioni

    piu o meno si equivalgono
    provane qualcuna e vedi quale ti si adatta maggiormente

    in genere è consigliabile iniziare con mandrake che ha molti tools automatizzati per configurare

    il programma per poter fare cosette tipo flash è ancora in fase embrionale
    ci stanno lavorando ma ancora non si avvicina neanche lontanamente
    ci sono molti programmi comunque per scrivere html

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Guglie
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,572
    macromedia flash è comunque emulabile con wine e altri emulatori
    altrimenti puoi puntare su svg, che è un formato vettoriale anche animabile
    powered by GNU/Linux Gentoo
    A Elbereth Gilthoniel o menel palan-diriel, le nallon sí di-nguruthos! A tiro nin, Fanuilos!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Ilmalcom
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,345
    O può puntare sul rimanere a Windows, che nel suo caso è la soluzione più logica e comoda

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Originariamente inviato da Ilmalcom
    O può puntare sul rimanere a Windows, che nel suo caso è la soluzione più logica e comoda
    sono pienamente d'accordo a metà... [qualcuno ricorda maidiregol di una vita fa?]

    effettivamente, lisa farebbe bene a tenersi stretto windows, ma visto che il rivenditore è stato così "gentile" da offrirle una versione qualsiasi di linux (un bel regalo... infatti è impensabile scaricare gratuitamente dalla rete le migliori distro - solo pochi pazzi ci proverebbero) potrebbe, per sfizio, provare appunto linux e chissà che non scopra che anche gimp può essere uno strumento interessante e che al posto di dreamweaver potrebbe provare ad usare nvu.

    per sfizio, ripeto. linux infatti non sembra essere ancora pronto per queste sfide...

    al rivenditore, per far in modo che il "regalo" valga qualcosa, chiedi suse 9.2 professional oppure red hat o linspire se sei proprio una novellina.

    http://distrowatch.com/table.php?distribution=lindows
    http://distrowatch.com/table.php?distribution=suse
    http://distrowatch.com/table.php?distribution=redhat

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.