Originariamente inviato da bakuryu
altro che moda, è uno stile di vita

UBUNTUUBUNTUUBUNTUUBUNTUUBUNTUUBUNTUUBUNTUUBUNTUUB UNTUUBUNTU
passano di moda anche quelli...


e comunque, come detto nel mio primo post: complimenti al settore marketing... infatti anche qui è merito più che altro della pubblicità, come avvenne tempo fa con Yoper.

le distro possono essere buone o anche ottime, ma è chiaro che il successo che hanno è dovuto soprattutto al gran parlare che se ne fa...

ubuntu poi è l'unica distro che abbia fatto un'operazione di dumping (se non ricordo male, inviava cd originali gratis per inondare il mercato con il proprio prodotto) e i risultati si vedono.

.a.