Se vuoi usare applicazioni a 32 bit (oltre che 63 bit) devi installare distro con doppia architettura, come Suse, Mandrake, Fedora.

Debian pone le librerie a 64 bit nella directory lib precludendo così la possibilità di installare programmi a 32 bit senza il rischio di ssovrascrivere le librerie a 64bit. E' una loro scelta che personalmente non condivido.
Altre distro lasciano le librerie a 32 bit nelle directory /lib e pongono quelle a 64 bit nelle directori /lib64. In tal modo puoi installare tranquillamente programmi a 32 bit senza minimamente disturbare quelli a 64 bit. In questo caso puoi usare ad esempio flash e wine.

mcz