Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Apache /php su suse 9.1

    Esiste qualquno che può darmi una dritta?
    Ho installato apache 2 ed i moduli per il php, sembra essere tutto a posto, premessa apache è funzionante, ho anche aggiunto le rige in http.conf ma di php neanche a parlarne,
    esiste qualcuno che usa la mia stessa distro o qualcuno in grado di aiutarmi, ho raccolto un pò di documentazione ma ho letto di metodi ed eventuali directory dove dovrebbe trovarsi il corretto percorso degli hotdocs, che io mi ritrovo in srv,
    è forse questo il problema?
    Thanks

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    2,894
    Ma qual'è il problema?

  3. #3
    nel file httpd.conf trovi tutte le info sulle directory, compresa quella di htdocs (non hotdocs!) basta che apri il file e lo esamini un pò.
    controlla di avere la riga:

    AddType application/x-httpd-php .php

    e assicurati che php sia stato compilato per apache.


  4. #4

    Php Apache su Suse 9.1

    Problema Risolto.................
    Magari può essere utile per qualcuno che si trova nei guai:
    Questa è la lista dei file che bisogna installare con yast, senza dover decommmentare alcuna riga.
    Atttenzione non aggiungerne degli altri in quanto l'interazione con altri file php crea dei conflitti a mè sconosciuti.
    Procedere come segue:
    Una volta aperto yast con cerca scriviamo apache, ci sarà data una lista di file, installate solo ed esclusivamente quello
    che ho messo in lista.
    I files sono i seguenti:

    [Mantieni] apache2 | 2.0.49-23 | 2.0 MB
    [Mantieni] apache2-devel | 2.0.49-23 | 865.4 kB
    [Mantieni] apache2-doc | 2.0.49-23 | 9.3 MB facoltativo
    [Mantieni] apache2-example-pages | 2.0.49-23 | 62.3 kB facoltativo
    [Mantieni] apache2-mod_auth_mysql | 20030510-204 | 22.0 kB
    [Mantieni] apache2-mod_fastcgi | 2.4.0-239 | 190.4 kB
    [Mantieni] apache2-mod_perl | 1.99_12_20040302-33 | 1.9 MB
    [Mantieni] apache2-mod_php4 | 4.3.4-26 | 1.4 MB
    [Mantieni] apache2-prefork | 2.0.49-23 | 648.7 kB
    [Mantieni] apache2-worker | 2.0.49-23 | 668.1 kB
    [Mantieni] libapr0 | 2.0.49-23 | 1.9 MB





    Una volta effettuato il tutto sempre con yast andate su: Servizi di rete/ server http ed abilitatelo,
    Dopo di chè createvi con un editor di testo un file contenente ciò: <?php phpinfo(); ?> e salvatelo come info.php

    Salvatelo da qualche porte, poi copiatelo in /srv/www/htdocs ( che è la directory predefinita di apache 2)

    Riavviate
    Al riavvio, con un vostro browser scrivete loalhost ed invio, vi uscirà una pagina di apace, scrivento invece localhost/info.php visualizzerete le
    informazioni sul php intallato sulla vostra macchina.
    Mi scuso per la banalita con cui ho descritto il tutto ma questo piccolo tutor è dedicato ad utenti senza la ben che minima esperienza dell'argomento.
    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.