comunque giusto come esempio; mettiamo che ora tu abbia un lunk del genere:
http://www.sito.it/pagina.php?variabile=8
e che lo voglia trasformare così:
http://www.sito.it/pagina.php/variabile/8
il codice che devi mettere all'inizio della tua pagina è:
Codice PHP:
<?php
/*
Inizializza l'array vuoto
*/
$_PINFO=array() ;
if(isset($_SERVER["PATH_INFO"])){
/*
Determina i caratteri usati come separatori delle variabili
*/
$separators=array("/","/") ;
$collection=$_SERVER["PATH_INFO"] ;
/*
Togliamo il primo slash da PATH_INFO
*/
$collection=substr($collection,1) ;
/*
Nel caso in cui l'ultima variabile resti vuota e si abbia una PATH_INFO di questo tipo,
pagina.php/var1=val1/var2=val2/var3=/, l'ultimo separatore crea errori quindi va tolto
*/
if(substr($collection,-1)==$separators[0]){
$collection=substr($collection,0,-1) ;
}
/*
Sicurezza: controlla valori inseriti dall'utente
*/
$collection=strip_tags($collection) ;
$collection=escapeshellcmd($collection) ;
//Fine sicurezza
/*
Riduciamo i separatori nell'URL ad uno soltanto e utilizziamo un explode() estrarre le variabili e i loro valori
*/
$collection = str_replace($separators[1], $separators[0], $collection);
/*
Ecco l'explode
*/
$collection=explode($separators[0],$collection) ;
/*
Riempie di variabili l'array $_PINFO
*/
foreach ($collection as $key=>$value){
if(!($key%2)){
$_PINFO[$value]=$collection[$key+1] ;
}
}
$variabile = $_PINFO['variabile'];
}//end if isset(PATH_INFO)
?>

edit -> p.s. in questo caso la variabile $variabile conterrà il valore 8