allora.. chiedendo ad amici e leggendo vari discorsi a riguardo in internet.. sono arrivato a buttare giu come bozza questo codice:

premessa:
nick=variabile a cui viene assegnato il nick inserito
pass=variabile a cui viene assegnata la pass inserita
utenti=nome database
login=nome tabella(n°,nome,cognome,data iscrizione,mail,nick,pass,livello)

per iniziare metto un if con la funzione isset

PHP:
--------------------------------------------------------------------------------

if(isset($_post["nick"]))

--------------------------------------------------------------------------------


all'interno nel caso in cui la condizione è vera avrei voluto connettermi
PHP:
--------------------------------------------------------------------------------

mysql_connect("??","??","??")

--------------------------------------------------------------------------------

e qui sorge la prima domanda.. ho visto che prima di questa funzione bisongna inserire una variabile a cui assegnare il valore.. perchè?? e poi.. nei 3 campi che la funzione richiede cosa ci devo mettere?!?
poi volevo selezionare il database a cui collegarmi con l'istruzione
PHP:
--------------------------------------------------------------------------------

mysql_selecr_db("utenti");

--------------------------------------------------------------------------------


e poi fare il controllo con la funzione
PHP:
--------------------------------------------------------------------------------

mysql_query(...)

--------------------------------------------------------------------------------

. All'interno della funzione query cosa devo scrivere?? come faccio un controllo che vada dal primo all'ultima riga della tabella in modo da verificare tutti i nick e le password?? pensavo di utilizzare il campo n° della tabella login..come faccio poi a mandare l'utente in un'altra pagina magari dopo tot tempo?!? mi aiutate?? magari scrivetemi il codice.. in teoria non è lunghissimo.. grazie raga.. CIAO!!