Quel sito è qualcosa di allucinante.
codice:
<html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Language" content="it">
<title>Last Minute Sud ----- Benvenuto</title>
<meta name="Microsoft Border" content="t">
</head>
<body topmargin="0" leftmargin="0"><table border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" width="100%"><tr><td>

<div align="center">
	<table border="0" width="755" cellspacing="0" cellpadding="0" id="table6">
		<tr>
			<td>

			<p align="center">
			<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD><TITLE>Bordo condiviso superiore</TITLE>
</HEAD>
<BODY leftMargin=0 topMargin=0>
<div align="center">
questo il suo codice in intestazione, ci sono ben due header per un solo file, ma comunque manca sempre la dichiarazione di una tabella codici.
Tale tabella la trovi molto più giù dove c'è ancora un'altra intestazione , ma chi l'ha realizzato?
va be non dirmelo fa lo stesso

In ogni caso conviene sempre scrivere i caratteri particolari come entità carattere così che si vedano comunque e sempre bene, per esempio: 0" size="1">€455</font></p></td> meglio scrivere: 0" size="1">& euro;455</font></p></td>

Dove & euro; va scritto tutto attaccato.