Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: cancellare file [java]

  1. #1

    cancellare file [java]

    ciao amicici
    è possibile cancellare file dal file system con java??

    grazie
    ciao
    ....ma i computer non sono tanto macchine quanto strumenti di ampliamento della mente ed un diverso tipo di mezzo espressivo.
    -- Chi si accontenta non gode si illude --

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Angelo1974
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    1,107
    Ciao... beh io di solito per cancellare un file utilizzo delete(); e cioè, se voglio cancellare un file di nome Prova.txt in c:\MyFiles faccio:

    File f = new File( "C:/MyFiles/Prova.txt" );
    if( f.delete() ){
    ...........MESSAGGIO DI AVVENUTA CANCELLAZIONE...............
    }else{
    ...........MESSAGGIO DI NON AVVENUTA CANCELLAZIONE...............
    }


    Spero ti sia utile.. ciao
    Se vuoi trovare l'arcobaleno, devi sopportare la pioggia

  3. #3
    ok fatto!!
    grazie mille
    ciao
    ....ma i computer non sono tanto macchine quanto strumenti di ampliamento della mente ed un diverso tipo di mezzo espressivo.
    -- Chi si accontenta non gode si illude --

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di dany-
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    365
    Riprendo questa discussione vecchia...

    Perché ottengo sempre un'eccezione di accesso negato quando provo a cancellare un file, nonostante l'abbia creato io e quindi possa accederci anche in scrittura? Premetto che il file è chiuso prima cancellarlo... anzi: viene cancellato all'avvio del programma..

    Grazie, ciao
    Daniele

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Non è che il file viene utilizzato da altre applicazioni?


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di dany-
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    365
    No, è un file nel quale vengono salvate delle impostazioni quando il programma viene chiuso. Viene riletto all'apertura. Il problema è che a volte, appena aperto il programma, è necessario cancellarlo completamente... però ottengo l'eccezione di permesso negato.. Non capisco come mai se lo stesso file l'ha creato il programma stesso!!

    Grazie

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di netarrow
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,425
    potrebbe essere un "problema" del sistema operativo, cmq la classe File ha dei metodi che ti dicono se un file è scrivibile, leggibile, cancellabile ecc... guarda nella documentazione.
    Altra cosa da guardare sono le impostazioni di sicurezza nel file security.policy, di default un programma stand-alone può fare tutto però controlla.

    Imparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione. (Albert Einstein)

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di dany-
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    365
    Erano la autorizzazioni del file security.policy!!! Avevo messo solo "read, write"..

    Grazie a tutti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.