Mi sto interesasndo anch' io a samba e ho fatto alcune prove.
Ti scrivo alcune considerazione che forse ti possono aiutare.
L' utente che condivide qualcosa deve fare parte del gruppo fileshare, di solito creato durante l' installazine di samba.
Io ho provato a condividere la home del mio utente (/home/utente) e sono riuscito a condividerla in lettura.
Ho prvato a creare una cartella in /mnt (/mnt/prova) di propietà di root, con i permessi 777 e ho provato a condividerla aggiungendo le righe
[prova]
comment=cartella di root
path=/mnt/prova
guest ok = yes
Dal client windows la vedo ma non riesco ad entrare, probabilmente a root non è permesso condividere, nemmeno se fa parte del gruppo fileshare.
Mi sbaglierò ma non penso si possa condividere la /home, appunto perchè di propietà di root.
Puoi sicuramente condividere le varie home delgi utenti, aggiungendo ognuna al file di configurazione smb.conf.
Visto che non sono certo di quanto sto dicendo, prova ad usare swat e condividere la /home.
Se ti bestemmia dietro perfavore riporta quanto ti dice che mi tolgo un po' di dubbi.
Il nome dell' utente windows non deve essere uguale a quello linux, altrimenti che condivisione è, solo 1 utente windows potrebbe usufruire della risora condivisa.
Avrai capito male.
Forse voleva dire che nella maschera di login devi mettere il nome dell' utente di linux che condivide la risorsa.
E' capitato anche a me di vedere quella machera, non ricordo in che occasione e non sono riuscito a loggarmi, ne come utente, ne come root.
Prova ad aggiungere la riga "guest ok=yes" alla risorsa condivisa.
Anche in questo caso fammi sapere come va.
Altro non ti so dire.
Spero che ci si chiariscano le idee ad entrambi.
Ciao!