Il linguaggio è quello, non è che inventi nulla di nuovo. Diciamo che, è vero, il valore qualitativo è dato dalla composizione delle istruzioni, ma - ripeto - non ha molto senso nascondere il sorgente.
Tanto, anche se uno salva il css dal tuo sito e lo piazza sul suo, dovrebbe avere una struttura dei documenti identica alla tua, e piuttosto che arrabbiarti non ti rimarrebbe altro da fare che... provare un po' di pena per il plagiatore.
Suvvia, smettiamola di combatterci e condiviamo!
P.S. L'ultima affermazione è un po' idealista, ma anche in termini di vita vera e mercato lavorativo, uno con un css in mano non ci fa molto senza avere una struttura identica nei documenti. E poi - riripeto - il linguaggio è quello e non ci si può inventare nulla di nuovo.