non mi sono data per vintaOriginariamente inviato da Marcolino's
IL PHP è un linguaggio che genera HTML, il PHP risiede solo nel server quindi in cache tu avrai HTML.
Non ho potuto vedere quel sito dato che il link ora come ora non è raggiungibile, ma da quello che ho capito dai vostri discorsi credi di capire che è fatto come i miei, quindi viene attaccato ad una parte di pagina che non cambia mai o quasi, un "corpo" che porta il contenuto variabile.
Per esempio si include un pezzo di HTML con del testo o delle immagini ad un'altra pagina di codice misto PHP e HTML che porta l'intestazione del sito, ed eventualmente un menù di navigazione.
anche se ignoro php
alla fine ho trovato un
tutorial che riguarda
proprio questo
mio quesito qui su
HTML.it
ecco l'indirizzo:
http://pro.html.it/articoli/id_566/idcat_31/pro.html
ciao a tutti e grazie ancora
![]()
![]()