le { servono solo se nel caso l'if sia vero esegua più righe
codice:
if(true)
cout << "Ciao\n";
cout << "Salve\n";
in quel caso, dato che if è true, verrà eseguoto sia ciao che salva, se fosse falso ciao non sarebbe eseguito ma salve si
se invece vuoi che più di un comando venga eseguito in caso di if affermativo devi mettere le graffe:
codice:
if(true) {
cout << "Ciao\n";
cout << "Salve\n";
}
se if sarà invece falso ne Ciao ne Salve sarà stampato.
Lo switch ha il seguente costrutto:
codice:
switch(variabile_da_verificare) {
case VALORE:
//comandi
break;
case VALORE2:
//comandi
break;
default:// se la variabile non ha nessun valore messo sopra
//comandi
}
Quello che ora non ricordo è se anche il C++ come in Java accetta solo tipi primitivi o anche oggetti in variabile_da_verificare.