Aggiungerei anche che quando le query cominciano ad essere lunghe, può essere utile scriverle su più righe, altrimenti hai voglia a cercare un sintax error "at line 1"[supersaibal]Originariamente inviato da aquatimer2000
e di che...!!
segui il consiglio di M4rko (mysql_error();alla fine delle query..)
Ciao!![/supersaibal]
![]()
esempio:
ovviamente cercando di indentare nel miglior modo possibilecodice:$query = "UPDATE tabella SET questo = 'quello', altro = 'blabla' WHERE eccetera";
![]()