Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di IlrioT
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    57

    norton antivirus in crash per svchost.exe

    Da qualche giorno ho aggiornato il mio norton antivirus alla nuova versione 2005, e ne sono anche soddisfatto, pare funzionare bene, facendo anche il lavoro di programmi ormai indispensabili come Ad-Aware e Spybot - Search & Destroy.
    Sembra fungere anche da firewall, chiede infatti conferma se autorizzare l'uscita dei programmi. All'improvviso, qualche giorno fa, una finestra di avviso mi avverte che svchost.exe stà chiedendo accesso al pc dall'esterno. La cosa mi appare subito strana, visto che posta in questi termini è molto generica. Comunque mi sono detto meglio evitare, ho negato l'accesso, con mio stupore, windows xp mi sbatte in faccia una finestra di pericolo con l'avviso di buffer overflow, manda in crash il norton e continua a funzionare come nulla fosse.
    Sconcertato riavvio la macchina, eseguo una scansione antivirus, mi riconnetto, continuo a lavorare per un bel pò, e d'un tratto si ripresenta tutto come in un orribile dejavu. Tanto per provare ho dato consenso all'accesso, il crash si è ripetuto nello stesso modo.
    Questa è la storia, se ne sapete di più vi prego di raguagliarmi, comincio a pensare cose strane.
    ciao
    Rio Il RioT

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di IlrioT
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    57

    variante

    il problema si è ripresentato mentre era in esecuzione una scansione antivirus, suono caratteristico, finestra di avviso, nego l'accesso ma niente crach stavolta.
    che ne dite?

    allora?
    Rio Il RioT

  3. #3
    Quella che tu hai descritto sembra essere a prima vista una situazione di exploit da remoto (sembra). La soluzione: installa un buon firewall, come Zone Alarm. Riflettendo, mi sa che il problema è ben diverso. Infatti tu hai detto che ti è capitato anche quando eri in scansione e senza connessione, giusto? o eri connesso anche allora? fammi sapere. ciao

  4. #4
    fai una ricerca su svchost.exe. digita "buffer overflow svchost.exe", "crash svchost.exe".

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di IlrioT
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    57
    era una scansione on line, anche io avevo pensato ad un exploit da remoto. A dire il vero ho pensato che qualcuno stesse usando una porta lasciata aperta dal norton in crash.
    Ma magari è solo dovuto ad un bug di norton.
    non so
    comunque dal giorno che ho lasciato il primo post non si è più ripetuto
    Rio Il RioT

  6. #6
    Ti consiglio di installare il firewall che ti ho consigliato.
    A me ha risolto un sacco di problemi! Ciao

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di IlrioT
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    57
    zone alarm l'ho abbandonato qualche anno fa quando sono passato all'adsl, avevo una piccola rete locale e un gateway firewall su cui girava una versione di freebsd.
    Per problemi di spazio ora ho solo un pc connesso come ai vecchi tempi!
    che versione mi consigli? intanto se esiste ancora scarico la versione free
    Rio Il RioT

  8. #8
    Scarica la free e configurala così)
    www.zonelabs.com

    Pannello di controllo di ZA >> firewall:
    Intenet Zone security >> livello ad high
    Trusted zone >> livello ad high

    firewall>>advanced>> spunta "Lock host file"

    e sei a posto

    Ovviamente se fai file sharing, p2p, il livello della trusted zone va impostato a medium

    Ciao

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di IlrioT
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    57

    ho agito diversamente

    non mi è piaciuto Zone Alarm, ho provato tutti quelli consigliati nel forum
    ti rimando all'altra discussione (più che altro un monologo!):
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=815700
    ciao
    Rio Il RioT

  10. #10
    Dunque, se imposti un livello normale nella Trusted Zone nn dovresti aver problemi col file sharing. Un altro buon firewall può essere Sygate Pro , + configurabile, ma adatto ad utenti molto esperti. Per le email basta disattivare il controllo sulle email ed il firewall non ti creerà + problemi.
    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.