come si controlla l'esistenza di una tabella nel database?
cioé: io ho il nome... come faccio a sapere se tale nome é usato per una tabella?
tipo --> if(exist) {....
come si controlla l'esistenza di una tabella nel database?
cioé: io ho il nome... come faccio a sapere se tale nome é usato per una tabella?
tipo --> if(exist) {....
alcool: la causa e la soluzione di tutti i problemi
In quale database hai creato la tabella?
Perchè in mysql é:
$conn = mysql_connect('localhost','xxx','xxx') or die("Errore nella connessione a MySql: " . mysql_error());
mysql_select_db('mio_database',$conn) or die("Errore nella selezione del db: " . mysql_error());
In postgres é:
$connessione = pg_connect ("host=xxx port=xxx dbname=xxx user=xxx password=xxx");
if ($connessione) {
print "Connesso\n";
}
Ciao
ho un database mysql... ma non credo tu abbia risposto alla mia domanda...
quello che dici te é la connessione al db e nel caso non esista il db esce (die)...
io voglio, una volta connesso, sapere se nel db esiste una tabella il cui nome é = a una stringa che ho in php
Codice PHP:
$stringa = "ciao";
se (esiste una tabella di nome $stringa) {
echo "esiste";}
else {
echo "non esiste";
}
alcool: la causa e la soluzione di tutti i problemi
mysql_query("show tables like 'nome_tabella' ");[supersaibal]Originariamente inviato da Gumble
come si controlla l'esistenza di una tabella nel database?
cioé: io ho il nome... come faccio a sapere se tale nome é usato per una tabella?
tipo --> if(exist) {.... [/supersaibal]
poi conti le righe, se sono zero "non esiste".
![]()
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
$query = 'SELECT * FROM tabella';
$ris = mysql_query($query,$conn) or die("Errore nella query: " . mysql_error());
$righe = mysql_num_rows($ris); /* $righe riceve il numero di righe restituite dalla select */
grazie per le soluzioni... funzionano anche se la tabella in questione é temporanea??? perché mi pare di aver letto da qualche parte che con show_tables non si vede.![]()
alcool: la causa e la soluzione di tutti i problemi
per il create table puoi sempre utilizzare IF NOT EXISTS
Tieni presente che una tabella temporanea e' visibile solo dalla connessione che l'ha creata.
![]()
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
Anche se la tabella è temporanea basta che ci sia quindi funziona
il problema é che sto affrontando per la prima volta la creazione di un carrello e tra le possibili soluzioni ho scelto quella di creare una tabella temporanea in cui inserire l'id del cliente, l'articolo e la quantità...
ma non so da che parte cominciare...
insomma: so creare la tabella temporanea... e so anche come inserire i dati da un link nella pagina del prodotto tramite $_GET.
ma quando si tratta di guardare il contenuto del carrello ho problemi:
prima non si vedeva niente perché nel footer avevo un mysql_close().
poi ho usato prima della creazione (nell'header richiamo una volta lo script che crea la tabella temporanea) una connessione persistente.
ma anche qui ho problemi!
nessuno saprebbe guidarmi passo passo alla creazione di un carrello semplice semplice??? grazie... o almeno dirmi dove sbaglio concettualmente!![]()
alcool: la causa e la soluzione di tutti i problemi
Concettualmente nell'utilizzo di una tabella temporanea.
La tabella temporanea viene creata in memoria, e viene comunque eliminata alla chiusura dello script poiche' viene chiusa la connessione. Tra l'altro al momento non mi ricordo cosa succede se si usasse un connessione persistente (mysql_pconnect).
Non ho esperienza di carrelli elettronici, ma se dovessi andare a spasso tra le pagine userei la variabile di sessione $_SESSION.
Oppure creare una tabella temporanea "reale" sul db da eliminare al completamento dell'attivita'.
![]()
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.