Ciao ho un pulsante nella mia pagina asp.net che riconduce alla pagina precedentemente vista
ho provato ad mettere nel codebehind
ma non funziona...come posso farlo?codice:Response.Redirect("javascript:history.go(-1)")
grazie
Ciao ho un pulsante nella mia pagina asp.net che riconduce alla pagina precedentemente vista
ho provato ad mettere nel codebehind
ma non funziona...come posso farlo?codice:Response.Redirect("javascript:history.go(-1)")
grazie
Response.Write("<s"+"cript>...</script>")
oppure
Page.RegisterStartupScript("<s"+"cript>..</script>")
Grazie SMS anche se non ho ben capito ho messo:
come mi hai consigliato sperando di non aver fraintesocodice:Private Sub Button1_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles Button1.Click Response.Write("<s" & "cript>javascript:history.go(-1)</script>") End Sub
ma non funziona![]()
esempio funzionante..codice:<script runat="server"> Private Sub Button1_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Response.Write("<s"+"cript>history.go(-2)</scrip"+"t>") End Sub </script> <form runat="server"><asp:Button runat="server" onclick="Button1_Click" /></form>
occhio ke ho dovuto mettere "-2" xkè x il browser il postback di asp .net è come se tu avessi cambiato pagina..
cioè, se tu in una sub devi fare solo questa operazione non ne vale la pena!
ah..ho capito ..grazie mille SMS
senti una cosa visto che sei sempre ben informato
come posso scrivere un attributo in un nodo xml?
preferirei farlo stramite un dataset e xmlwrite è possibile?
altrimenti come?
grazie e scusa se ne ho approfittato![]()
![]()
purtroppo nel campo xml ho alcune lacuneOriginariamente inviato da Acraft
come posso scrivere un attributo in un nodo xml?
preferirei farlo stramite un dataset e xmlwrite è possibile?
altrimenti come?![]()
![]()
grazie lo stesso sei molto gentile![]()