Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: c++ compilatori

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179

    c++ compilatori

    Ciao a tutti, vorrei sapere quali differenze ci stanno tra il compilatore Borland e Microsoft Visual c++.
    Vorrei sapere dove posso trovare documentazione su questo argomento,le differenze tra compilatore e compilatore e capire quali istruzioni cambiano tra Borland e Microsoft...
    GRAZIE...ciao...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179
    up

  3. #3
    mi sembra che della borland sia rimasto solo il compilatore, senza l'IDE. Il compilatore lo si può scaricare dal sito della borland gratuitamente.

    L'ambiente di sviluppo per il c++ della borlanda è il c++ builder, un ambiente rad.
    Per la microsoft non ti saprei dire, ma penso che sia anch'esso in disuso con l'avvento del c sharp.
    ciao
    sergio

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179
    <c++> compilatore microsoft visual c++
    ciao sto cercando delle guide su rete riguardo il compilatore microsoft visual c++ 6, per imparare e sopratutto capire le differenze (tra Borland e Microsoft) e di conseguenza per passare da BorlandC a Microsoft...
    (molte istruzioni il BorlandC non ne ha!!)

    Se magari mi potete dire qualcosa in più gentilmente, il sito esatto, poichè il compilatore c++ di microsoft non ha molti articoli in riguardo.. grazie

    chi sa dove posso trovarle?
    Grazie anticitamente!!!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di netarrow
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,425
    documentazioni sul compilatore di Microsoft fino al 6.0 sono difficile da trovare, anche i libri sono fuori produzione, io guide su Visual C++, MFC e tutte queste cose che solo il visual ha non ne ho mai fiste(solo sulle Api Win32 che però vanno su tutti i compilatori windows), cmq adesso con l'avvento di .NET sarà più facile trovare documentazioni su C++.NET o C#, infatti dal 2006 e dalla uscita di longhorn totalmente basato su .NET ci sarà una rivoluzione per la programmazione a windows.

    Se cmq vuoi continuare con la versione nativa non .net questa è la guida "meno peggio" che ho trovato:

    http://www.softwareplanet.net/php/mo...eCorso=VisualC

    Imparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione. (Albert Einstein)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di netarrow
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,425
    ah si, naturalmente anche l'MSDN ha informazioni più teoriche che pratiche sulle librerie come le MFC di VC++:

    http://msdn.microsoft.com/library/default.asp

    Imparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione. (Albert Einstein)

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179
    Be si quello che mi hai detto è buono per me, adesso volevo sapere anche se avevi qualche informazioni in più riguardo al compilatore microsoft c++, nel senso che finora ho studiato sul BorlandC e passare su un compilatore microsoft mi porterebbe delle difficoltà perchè ci sono istruzioni che la Borland non supporta, quindi volevo avere delle guide sul compilatore anche se sono versioni successive al 6.0 pazienza, con le differenze istruzioni che devo imparare, qualcosa di più sintetico.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di netarrow
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,425
    Originariamente inviato da tony83
    Be si quello che mi hai detto è buono per me, adesso volevo sapere anche se avevi qualche informazioni in più riguardo al compilatore microsoft c++, nel senso che finora ho studiato sul BorlandC e passare su un compilatore microsoft mi porterebbe delle difficoltà perchè ci sono istruzioni che la Borland non supporta, quindi volevo avere delle guide sul compilatore anche se sono versioni successive al 6.0 pazienza, con le differenze istruzioni che devo imparare, qualcosa di più sintetico.
    se per comandi intendi le librerie che include, da 7.0 in poi è .NET che non ho mai provato e non saprei dirti, penso sia tutto un altro mondo.
    Per i comandi dell'IDE in se, come i wizard e i vari tool, solo un libro, che però quando sono andato a cercare io era già esaurito.
    Il titolo era "La Guida Completa Visual C++ 6.0".
    Cmq quando compri il VC++ ti viene allegata una guida in linea con i comandi.

    Imparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione. (Albert Einstein)

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179
    io sono uno studente di programmazione, sto frequentando una scuola, ci hanno dato il libro di deitel e deitel con un cd con il compilatore all'interno, però non c'è una guida vera e propria!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179
    up

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.