Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    [JAVA] jdom...funziona ma....

    come da titolo....

    ho fatto un programmino che sfrutta le jdom, ma ora noo sò come farlo funzionare fuori dall'IDE ??

    chi mi aiuta ??
    |Slackware
    |-------LINUX 10

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di faneco
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    18
    fuori dall' ide in che senso?
    se sfrutti le jdom devi aggiungere le sue jar tra le librerie dell' applicazione che le utilizza.

    oppure setta nel classpath sia jdom che la tua applicazione

    che ide usi?
    "Se tutto fosse illusione e nulla esistesse? In questo caso avrei pagato
    decisamente troppo per il mio tappeto".
    Woody Allen

  3. #3
    Originariamente inviato da faneco
    fuori dall' ide in che senso?
    se sfrutti le jdom devi aggiungere le sue jar tra le librerie dell' applicazione che le utilizza.

    oppure setta nel classpath sia jdom che la tua applicazione

    che ide usi?
    Se usi una jdk superiore alla 1.4.x (mi sembra che sia da quella che l'anno incluso) jdom è incluso nelle librerie distribuite con essa è precisamente in JAXP.C'è anche sax tra l'altro.In questo caso non hai bisogno di includere nel classpath altre liberie,hai giòà tutto ciò che ti serve.
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

  4. #4
    come IDE uso netbeans ma li tutto bene. Io nei parametri del progetto detto come libreria aggiuntiva jdom.jar e tutto va liscio.

    Quello che vorrei io è inserire il file jdom.jar nel file jar del mio progetto e che venga caricato da li. Adesso il file me lo include ma poi quando lancio
    codice:
    java -jar xxx.jar
    ottengo come risposta :
    codice:
    Exception in thread "main" java.lang.NoClassDefFoundError:org/jdom/JDOMException
    cosa devo fare ??

    P.S. : unomichisiada non mi ci trovo mica...io jdom nelle librerie standard (jdk1.5.0) non trovo nulla....magari non cerco bene...prova a indicarmi tutta la struttura del package per arrivare a jdom. grazie.
    |Slackware
    |-------LINUX 10

  5. #5
    Ho avuto il tuo stesso problema e mi hanno consigliato di risolverlo in questo modo:

    1 - mettere nella cartella dove si trovano i file .class anche jdom (non come jar ma scompattato), contenuto in una cartella denominata "org"

    2 - lanciare l'applicativo Java con un file .bat:

    C:\j2sdk1.4.2_06\bin\java -classpath "C:\Temp\Prova" CreaXml

    dove Prova è la cartella che contiene sia i file . class sia org/jdom/....

    Ciao

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Originariamente inviato da anatroccolo
    Ho avuto il tuo stesso problema e mi hanno consigliato di risolverlo in questo modo:

    1 - mettere nella cartella dove si trovano i file .class anche jdom (non come jar ma scompattato), contenuto in una cartella denominata "org"
    Ritengo che questo sia il metodo più efficace e coerente che si possa adottare: non si può presupporre, infatti, che l'utente finale dell'applicazione abbia installato di suo le librerie esterne che aggiungiamo noi quando realizziamo un'applicazione. E' sempre bene, quindi, includere tale libreria nel package che verrà fornito con l'applicazione.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  7. #7
    grazie mille !
    Funziona tutto benissimo.

    non mi è ben chiaro però il discorso della libereria jdom nelle librerie standard...io non le trovo...ma esistono ??
    |Slackware
    |-------LINUX 10

  8. #8
    Originariamente inviato da CrashOverride
    grazie mille !
    Funziona tutto benissimo.

    non mi è ben chiaro però il discorso della libereria jdom nelle librerie standard...io non le trovo...ma esistono ??
    Package com.sun.org.apache e sottostanti.Se ti dico che c'è fidati.Io non lo includerei quel jar vsto che dom ce l'hai già come ti ho detto.
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

  9. #9
    Originariamente inviato da unomichisiada
    Package com.sun.org.apache e sottostanti.Se ti dico che c'è fidati.Io non lo includerei quel jar vsto che dom ce l'hai già come ti ho detto.
    Ah no aspè,svelato l'arcano,ho letto male io,mi riferivo a dom,non a JDom che è quello che serve a te (anche se JDom è solo una riscrittura più java oriented di Dom),quindi è logico che non lo trovi.Ok allora scusa.
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.