beh.. semplicemente crei dell'output che rispetti la sintassi javascript... esempio stupido:


echo "<script> document.write('ciao'); </script>"

capito?

devi semplicemente provare a fare il javascript con alcuni valori inseriti a m ano.. una volta che hai il JS funzionante ai valori inseriti a mano sostituirai dei cicli che leggono da database e creano elementi di array JS... o cmq creano il JS che ti serve