Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    [PHP] Più SUBMIT in un FORM

    Come si fa a creare più di un "pulsante" di tipo SUBMIT nello stesso FORM perchè ognuno faccia un POST a un file diverso?


  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    32
    <form name="tuoform" method="post" action="pagina1.htm">
    <input type="text" name="testo">
    <input type="button" value="INVIA2" onclick="document.tuoform.action='pagina2.htm'; document.tuoform.submit()">
    <input type="submit" value="INVIA1">
    </form>

    Se clicchi su INVIA2 ti cambia la action del form e invia a pagina2.htm

  3. #3

    Non funzia..

    Ti ringrazio tanto per la risposta, ho provato a mettere in pratica il tuo codice ma non ci riesco.
    Il button associato a INVIA1 funziona ma quando clicco su INVIA2 non succede niente.
    In particolare sulla barra di stato del browser compare il simbolo col triangolo giallo e il punto esclamativo nero e la dicitura "Operazione completata".
    Il mio codice è questo:

    <form name="cerca_nuovo" method="post" action="inserisci_articolo.php">

    <table>
    <tr>
    <td>
    Codice:
    </td>
    <td>
    <input NAME="codart" SIZE="6" MAXLENGTH="6"></div>
    </td>
    </tr>

    <tr>
    <td colspan=2 align=center>

    <input type="button" value="Cerca" onclick="document.cerca_nuovo.action='risultati.ph p'; document.cerca_nuovo.submit()">
    <input type="submit" value="Nuovo">
    <INPUT type=reset value=Annulla name=Annulla>

    </td>
    </tr>
    </table>


    NUOVO funziona mentre CERCA non fa nulla..
    Ovviamente se non metto i due pulsanti nello stesso form, il codice funziona.
    Cosa sto sbagliando?

    Il calabrone è grosso, pesante e ha le ali piccole, ma vola, perchè non sa che non potrebbe volare

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    286
    Il codice funziona....ho provato con delle pagine html e funziona
    <form name="cerca_nuovo" method="post" action="inserisci_articolo.php">
    <input NAME="codart" SIZE="6" MAXLENGTH="6">

    <input type="button" value="INVIA2" onclick="document.forms[0].action='pagina2.html'; document.forms[0].submit()">
    <input type="submit" value="Nuovo">
    <INPUT type='reset' value='Annulla' name='Annulla'>
    </form>

    Ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    32
    Come ha scritto beipink è correttissimo.
    E' anche possibile specificare il form tramite il proprio nome.


    <form name="cerca_nuovo" method="post" action="inserisci_articolo.php">
    <table>
    <tr>
    <td>Codice:</td>
    <td><input NAME="codart" SIZE="6" MAXLENGTH="6"></td>
    </tr>
    <tr>
    <td colspan=2 align=center>
    <input type="button" value="Cerca" onclick="document.forms['cerca_nuovo'].action='risultati.php'; document.forms['cerca_nuovo'].submit()">
    <input type="submit" value="Nuovo">
    <input type="reset" value="Annulla" name="Annulla">
    </td>
    </tr>
    </table>
    </form>

  6. #6

    Avete ragione

    Il codice funziona perfettamente, l'ho provato anch'io.
    Se lo inserisco nel mio form smette di funzionare!
    Adesso vedo di capire dove sta il problema, sarà qulche dettaglio, comunque grazie.
    Io ho appena cominciato col PHP e senza forum non andrei avanti!
    Il calabrone è grosso, pesante e ha le ali piccole, ma vola, perchè non sa che non potrebbe volare

  7. #7

    Ho trovato il problema

    Se metto nella mia pagina questo script per visualizzare la data

    <script language="VBScript">
    <!--
    document.write FormatDateTime(now,1)
    //-->
    </script>

    il BUTTON "CERCA" smette di funzionare!!
    Com'è???

    Il calabrone è grosso, pesante e ha le ali piccole, ma vola, perchè non sa che non potrebbe volare

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    32
    sei sicura che lo script che inserisci è corretto?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    potresti provare anche con 'this.form.action' e 'this.form.submit()'.

    Tuttavia questo problema c'entra una beata fava con php....

  10. #10
    Io di solito apro e chiudo più form..

    Tipo

    <tr>
    <td>
    <form action..... ciao.php>
    bla bla bla bla
    <input type submit..>
    </form>

    <form action..... bella.php>
    bla bla bla bla
    <input type submit..>
    </form>
    </td>
    </tr>
    Gestionale aziendale php ?
    Gestionale vendite php ?
    AGUA GEST semplice e pratico e gpl
    by www.grigomax.it
    AMD_64 / Mandriva2007

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.