é possibile inizializzare in c un array di strighe? E come si accede a questo?![]()
Ho cercato online ma nn ho trovato nulla che fosse chiaro.![]()
(è inutile che scriviate cerca nel forum xchè la ricerca è disabilitata)![]()
é possibile inizializzare in c un array di strighe? E come si accede a questo?![]()
Ho cercato online ma nn ho trovato nulla che fosse chiaro.![]()
(è inutile che scriviate cerca nel forum xchè la ricerca è disabilitata)![]()
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma nn si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
Slackware 10.2 Fluxbox 9.0.12
sì che è possibile
lo dichiari e ci accedi come qualsiasi altro array
Gli uomini si dividono in due categorie: i geni e quelli che dicono di esserlo. Io sono un genio.
e se devo copiare una stringa all'interno? devo copiarlo carattere per carattere?
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma nn si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
Slackware 10.2 Fluxbox 9.0.12
no
stringa = "ciao"
vettore[i] = stringa
Gli uomini si dividono in due categorie: i geni e quelli che dicono di esserlo. Io sono un genio.
Scusami, siccome ho appena iniziato, ma come lo inizializzi allora il vettore? (puoi scrivere il codice grazie)
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma nn si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
Slackware 10.2 Fluxbox 9.0.12
up![]()
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma nn si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
Slackware 10.2 Fluxbox 9.0.12
sono MOLTO arrugginito col C...
ma direi qualcosa del tipo
string vettore[2]
vettore[0] = "ciao"
vettore[1] = "da"
vettore[2] = "marco"
Gli uomini si dividono in due categorie: i geni e quelli che dicono di esserlo. Io sono un genio.
Attenzione non e' una copia di stringhe ma di riferimenti ogni variazione che avviene attraverso vettore2 si riversera' su vettore.codice:char vettore[] = "Questa e' una stringa"; char vettore2[strlen(vettore)]; vettore2 = vettore;
se vuoi duplicare la stringa scrivi
cosi' nella memoria vettore e vetore2 hanno riferimenti diversi.codice:strcpy(vettore, vettore2);
ciao![]()
Nulla, ma e' sempre qualcosa.