Ciao ragazzi, fin dai tempi della versione 1.2 uso Evolution come clien email... mi ci trovo benissimo (anche se ora tendo ad usare kde, e kontact mi tenta da matti...) e ricco com'é lo trovo anche un po' più leggero di thunderbird (sensazione confermata anche col comando free -m: ho visto che quest'ultimo ciuccia più ram...).
C'é solo un problema che inizia ad infastidirmi parecchio: quando chiudo evolution (2.0.3) mi lascia sempre (sia che sia su kde o gnome) alcuni processi "fantasma" in memoria.. tipo evolution-alarm oppure evolution-server (o qualcosa del genere..).. risultato: non mi viene restituita l'80 % della ram che evolution si era preso al primo caricamento...
Perché fa così? E' normale? Se lo fa a tutti (come credo) quale utilità c'é in questo (per me stupido) comportamento?!?! Oppure é un grossolano errore di programmazione?!?!
Aspetto con ansia la risposta di tutti i guru del forum...
Andy in testa!!!Ti cui abbiamo una diapositiva:
![]()
![]()
p.s. questo spreco di memoria mi fa tendere sempre più a kontact...
p.p.s. ovviamente scherzo Andy Caps...