Ciao, vi posso dire che soluzione ho adottato io non so' se fa' al caso vostro. E' un misto tra db e file di vocabolario.

Nelle tabelle ad es che costruiscono i pull down menù ho inserito un campo descrittivo per ogni lingua tipo desc_it, desc_en, desc_de.

Per ciò che non richiede strettamente una query al db ho usato tanti files di vocabolario quante sono le lingue language_it.php, language_en.php, language_de.php ...... dove allo stesso nome di variabile o costante corrisponde la parola nella lingua di riferimento.

Poi usando una variabile che si riferisce alla lingua selezionata $lang ho fatto includere il file
language_$lang.php
e nelle query ad es.
"SELECT desc_$lang FROM tabella WHERE..."

Ritengo che il file di vocabolario, se non è immenso, possa preferirsi ad una soluzione tutta in db che potrebbe richiedere tante query. Oviamente bisogna ragionare sul problema contingente.

Un ultima cosa attenzione ai problemi di ordinamento delle voci di pulldown menù nelle diverse lingue, ad es. con MySQL mi sono ritrovato le lettere con la umlaut in fondo quindi un order by desc_$lang non sempre andava bene.

ciao