[supersaibal]Originariamente inviato da The FireFox
Fai una bella cosa installati stò pacchetto
Server locale
Non fa altro che installarti e configurarti Apache e Php che altimenti sono una palla da installare a mano.
Per farlo funzionare ti basta il doppioclick sull'icona del prog.
Unica cosa... che magari non sai perchè come tutti (spero di no) pensa di diventare esperto di una cosa senza documentarsi oppure conoscere le tematiche che stanno atorno... cmq la cosa è che devi mettere le pagine che scrivi in php nella cartella www che trovi nella directory di installazione del programma e per vederla devi aprire un browser e digitare HTTP://LOCALHOST/lapagina.php e poi un sano invio e dovrebbe andare tutto bene. [/supersaibal]
ho gia istallato tutto a mano.
cmq ragionando e facendo delle prove ho fatto dei progressi.
e dopo un po di imprecazioni, ho capito che x visualizzare la pagina in php, la pagina stessa doveva avere estensione php.
così l'ho rinominata e aprendola dal mio localhost, visualizzo il contenuto corretto della pagina.
vi chiedo una cosa.
ma ora con lo stesso metodo posso programmare e visualizzare le pagine web dinamice????
e volendo potrei testare degli script già precompilati???
grazie