Se vuoi che siano "dinamiche" mi pare ovvio che non ti basta l'html ma ti serve appunto un linguaggio di programmazione lato server come PHP che è una cosa completamente diversa da html.[supersaibal]Originariamente inviato da Sito Utile
no no questo lo so
ho letto la guida
ma volevo sapere se le pagine devono essere scritte con un particolare linguaggio o solo html [/supersaibal]
Con PHP puoi scrivere e reperire dati su e da un DB, tenere traccia degli utenti ecc.
il suo utilizzo cmq è relativamente semplice e per scrivre codice php di basta un normale editor di testo e mettere le istruzione nel punto giusto tra i tag html.
![]()

Rispondi quotando