Salve, volevo creare una casella di testo con scroll verticale in Dreamweaver. Probabilmente c'e' bisogno di ricorrere a Javascript, ma siccome io di Java non ne so una beata mazza, potreste indicarmi la strada?
Thanks!
Salve, volevo creare una casella di testo con scroll verticale in Dreamweaver. Probabilmente c'e' bisogno di ricorrere a Javascript, ma siccome io di Java non ne so una beata mazza, potreste indicarmi la strada?
Thanks!
casella di testo? ma in una tabella?
forse ti bastano i CSS...
Scroll area with overflow in CSS
![]()
Ok, grazie...
Che faccio? Inserisco il codice riportato nel sito che mi hai dato tu nella pagina html? Di sicuro è una domanda mongoloide, ma nn ci capisco niente di CSS....![]()
quello che ti ho postato è un esempio semplice semplice: lo devi adattare alla tua situazione e, non conoscendola, non posso aiutarti più di così!
![]()
Mmm... ho trovato questo....
Che ne dici?
Ti piace? :master:
No, niente.... Ci si deve registrare e la cosa va per le lunghe...
Ho cercato di creare una pagina html che abbia SOLO una casella di testo con lo scroll...
Usando il codice riportato sul sito ho fatto questo:
__________________________
<html>
<head>
<title>Scroll </title>
</head>
<body>
<div class="scroll">
This is a scrolling are created with the CSS property overflow.</p>
<span style="color: red;">This is red color</span>
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh.</p>
This is a normal paragraph.
<span style="font-weight: bold; font-size: 22px;">This is big bold text</span>
</p>
This scrolling are can contain normal html like link</p>
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh.</p>
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh.</p>
</div>
</body>
</html>
___________________________________
Ma il risultato e' ke nn ottengo nessuna casella di testo...
Perche'?
Ripeto: di sicuro è una stupidata, ma ci capisco poco o niente...![]()
ti manca il codice css... se lo vuoi tenere esterno lo devi linkare ti faccio vedere un esempio completo in XHTML 1.1 e CSS2 (con CSS esterno):
XHTML (pagina.html)
codice:<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.1//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml11/DTD/xhtml11.dtd"> <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="it"> <head> <title>Pagina di esmpio di Scroll area with overflow in CSS</title> <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset= iso-8859-1" /> <style type="text/css" media="screen"> @import url(stile.css); </style> </head> <body> <div class="scroll"> This is a scrolling are created with the CSS property overflow.</p> Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh.</p> Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh.</p> Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh.</p> Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh.</p> Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh.</p> Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh.</p> Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh.</p> </div> </body> </html>
CSS (stile.css)
Usando un CSS esterno (e usandolo per tutta la grafica/layout/presentazione) ottieni la separazione tra contenuto (che sta nel XHTML) e presentazione (CSS)...codice:div.scroll { height: 200px; width: 300px; overflow: auto; border: 1px solid #666; background-color: #ccc; padding: 8px; }
![]()
Mmm... allora...
Mi è sembrato di capire che il "<div class="scroll">" richiama il codice "div.scroll {
height: 200px;
width: 300px;
overflow: auto;
border: 1px solid #666;
background-color: #ccc;
padding: 8px;
}"
Giusto?
Cerco di procedere passo passo...
nei CSS puoi definire delle "proprietà di visualizzazione" dei tag... ma come fai a dire a quali tags ti riferisci? coi selettori
uno di questi selettori è quello di classe
I selettori CSS
ne hai da studiare...![]()
![]()