Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Max-Man
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    636

    Velocità ADSL, facciamo due conti.

    Senza perdermi in considerazioni prettamente tecniche e senza consultare statistiche su ore di punta e/o numero di utenti connessi ad ogni nodo ADSL, provo a fare il classico conto della "serva" sulle velocità teoriche delle linee ADSL.

    Faccio questo perché, come al solito, la situazione in merito è tutt'altro che chiara e le offerte dei vari gestori che in questo periodo sono più che mai attivi, almeno con le attività promozionali, non sono per niente esplicative.

    Naturalmente questo genera una grossa confusione, in particolar modo in chi come me, fin'ora, non ha mai avuto accesso alle linee veloci e tutto d'un tratto si ritrova improvvisamente con la possibilità di farlo.

    Correggetemi se sbaglio, ma basandomi sui dati attualmente in mio possesso che derivano dall'esperienza diretta con la normale linea a 56K, con la ISDN a 64K e 128K, ho provato a redigere la seguente tabella:

    Kbit/s____Kbyte/s____Mbyte/m

    __56_________7_________0,41
    __64_________8_________0,47
    _128________16_________0,94
    _256________32_________1,88
    _640________80_________4,69
    1024_______128_________7,50
    1280_______160_________9,38
    4096_______512________30,00


    La prima colonna rappresenta i bit al secondo e cioè l'unità con la quale vengono indicate di norma le velocità delle reti. La seconda colonna è la trasformazione in byte che è più indicativa perché meglio rappresenta le unità di memoria dei PC. La terza colonna è un'ulteriore trasformazione in MegaByte al minuto, per meglio comprendere la potenza delle nuove linee, sempre che quanto dichiarato corrisponda a realtà.

    Per quanto mi riguarda, i dati reali di download utilizzando le linee lente, (fino a 128 Kbit/sec), corrispondono a realtà pertanto posso affermare con certezza che molto spesso ho raggiunto velocità di connessione prossime a quelle teoriche indicate nella tabella. Questo ovviamente mi fa ben sperare per quanto concerne le linee ADSL ma, visto che in questo settore le attività di marketing cominciano ad essere un po' troppo preponderanti, prima di attivare un contratto ADSL a 4 MBit invece di uno ad 1 Mbit, vorrei avere riscontri reali da chi ha già avuto modo di utilizzare entrambe le tecnologie.

    In conclusione: mi sapete dire se una volta attivata la ADSL a 4 Mbit potrò scaricare dal web a 30 Megabyte al minuto?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    1024 che offerta è scusa?

    telecom italia offre solo portanti per la 1,2 mbit

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di zizi7676
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,966

    Re: Velocità ADSL, facciamo due conti.

    Originariamente inviato da Max-Man

    In conclusione: mi sapete dire se una volta attivata la ADSL a 4 Mbit potrò scaricare dal web a 30 Megabyte al minuto?
    si se chi ti manda il file ha una banda in trasmissione >= alla tua in ricezione...
    "ogni giorno qualcosa di meno non qualcosa di più,molla tutto ciò che non è essenziale e da lì progredisci"
    Bruce Lee

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Max-Man
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    636

    Re: Re: Velocità ADSL, facciamo due conti.

    Originariamente inviato da zizi7676
    si se chi ti manda il file ha una banda in trasmissione >= alla tua in ricezione...
    Si, teoricamente deve per forza essere così, ma io vorrei sapere se all'atto pratico le promesse vengono mantenute. In poche parole: a quanto scaricate voi che già usate la ADSL? Attenzione, non mi interessa sapere la velocità di punta raggiunta una sola volta all'anno, ma bensì la velocità media che potete raggiungere agevolmente più o meno tutti i giorni.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di zizi7676
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,966

    Re: Re: Re: Velocità ADSL, facciamo due conti.

    Originariamente inviato da Max-Man
    Si, teoricamente deve per forza essere così, ma io vorrei sapere se all'atto pratico le promesse vengono mantenute. In poche parole: a quanto scaricate voi che già usate la ADSL? Attenzione, non mi interessa sapere la velocità di punta raggiunta una sola volta all'anno, ma bensì la velocità media che potete raggiungere agevolmente più o meno tutti i giorni.
    guarda un caso particolare non fà testo ma diciamo cosi se sei in ull qualsiasi operatore a meno di problemi sulla linea (doppino schifoso)và bene perciò se sei coperto solo da adsl wholsale fatti telecom tin.it o alice è la stessa cosa...
    "ogni giorno qualcosa di meno non qualcosa di più,molla tutto ciò che non è essenziale e da lì progredisci"
    Bruce Lee

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Max-Man
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    636

    Re: Re: Re: Re: Velocità ADSL, facciamo due conti.

    Originariamente inviato da zizi7676
    guarda un caso particolare non fà testo ma diciamo cosi se sei in ull qualsiasi operatore a meno di problemi sulla linea (doppino schifoso)và bene perciò se sei coperto solo da adsl wholsale fatti telecom tin.it o alice è la stessa cosa...
    ?!?

    Scusa ma non ho ben capito! Comunque, consigli a parte, c'è qualcuno che fa una semplice prova di download e mi dice a quanto va e con quale tipo di ADSL?

    Grazie!

  7. #7
    alice Mega media 158/160 kb/sec

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Max-Man
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    636
    Originariamente inviato da Alejandro82
    alice Mega media 158/160 kb/sec
    La ALICE MEGA è quella da 1280 KBit/sec?

    Se così fosse alora significa che riesci a raggiungere agevolmente la velocità massima teorica, il che mi fa ben sperare per la 4 Mega!

    C'è qualcun'altro che riporta le proprie esperienze per favore?

    Magari riusciremo a farci un quadro più chiaro della situazione!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    Originariamente inviato da Max-Man
    La ALICE MEGA è quella da 1280 KBit/sec?

    Se così fosse alora significa che riesci a raggiungere agevolmente la velocità massima teorica, il che mi fa ben sperare per la 4 Mega!

    C'è qualcun'altro che riporta le proprie esperienze per favore?

    Magari riusciremo a farci un quadro più chiaro della situazione!
    se ti interessa Alice Mega 1,2 Mbit e testimonianze da chi la ha , se ti può servire da uno sguardo in questo 3d ( il 3d è un po lungo )



  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Max-Man
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    636
    Originariamente inviato da Cisco x™
    se ti interessa Alice Mega 1,2 Mbit e testimonianze da chi la ha , se ti può servire da uno sguardo in questo 3d ( il 3d è un po lungo )


    Sicuramente un thread interessante, grazie Cisco, ma a prima vista mi è sembrato, oltre che lunghissimo, anche un po' troppo tecnico. Comunque quando avrò tempo me lo leggerò.

    Per il momento, perché ognuno di noi non invia un semplice post indicando il tipo di linea, la velocità media e la velocità di picco raggiunte nei download?

    Inizio io, ma non ridete eh!

    ISDN 128K
    Velocità media: da 10 a 13 KByte al secondo
    Velocità massima: circa 16 KByte al secondo

    Come vedete ho indicato le velocità in KByte, non in Kbit, fate anche voi lo stesso, grazie!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.