Sì!
Questa è Kubuntu.
A onor del vero devo aggiungere che ho fatto un paio di modifiche:
1) dal centro di controllo ho abilitato l'utente root ad avviare l'interfaccia grafica.
2) con kuser ho dato all'utente root tutti i permessi e gli ho impostato la password (diversa ovviamente da quella dell'utente).
Il risultato è quello che ho descritto.
L'avvio di un programma come root ad essere precisi avviene a volte senza richiedere la password (quella dell'utente), ma, quando meno te l'aspetti, salta fuori la finestrella di kdesu per immettere la password (quella dell'utente naturalmente). Decide tutto da solo quando vuole la password o quando ne può fare a meno.
mcz![]()
P.S.: per aprire la console di root chiede la password di root.
Lo stesso se da Konsole faccio su, o da menu apro una konsole di root.
Se però da menu faccio 'esegui comando' e inserisco 'kdesu konsole', quando gli va mi chiede la password (dell'utente'), altrimenti mi apre la Konsole di root senza chiedere niente.
Vallo a capire!