Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20

Discussione: ATTIVARE librerie GD

  1. #1

    ATTIVARE librerie GD

    QUAKCUN MI SA DIRE COME POSSO SAPERE SE HO ATTIVATO LE LIBRERIE GD E COME SI ATTIVANO?
    GRAZIE

  2. #2
    non so chi ti può dire come attivare le gd, oltre ovviamente al chiarissimo manuale di PHP, ma è alquanto fastidioso leggere TUTTO IN MAIUSCOLO ... e alle persone da fastidio ... scrivere in maiuscolo e come gridare ... pensa se dovessi chiedere un piacere a qualcuno che non conosci e lo fai gridando ^^
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  3. #3
    Almeno dopo questa sgridata mi potevi essere di aiuto!!!!
    o perlomeno darmi indicazioni piu' precise riguardo al manuale.

  4. #4

    Re: ATTIVARE librerie GD

    [supersaibal]Originariamente inviato da lorimielome
    QUAKCUN MI SA DIRE COME POSSO SAPERE SE HO ATTIVATO LE LIBRERIE GD E COME SI ATTIVANO?
    GRAZIE [/supersaibal]
    una letturina alla netiquette non farebbe mai male....
    Trinity
    http://www.vocabolariodidio.it
    http://www.giulianodelena.com
    trova la tua casa per le vacanze
    http://www.salento.lecce.it

  5. #5
    [supersaibal]Originariamente inviato da lorimielome
    Almeno dopo questa sgridata mi potevi essere di aiuto!!!!
    o perlomeno darmi indicazioni piu' precise riguardo al manuale. [/supersaibal]
    www.php.net/gd

    cmq ... se cerchi nel forum l'argomento è trattato e stratrattato
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di neida
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,478
    Carica sul server una pagina con dentro:
    codice:
    <?php
    echo '<pre>';
    var_dump(gd_info());
    echo '</pre>';
    ?>
    se è tutto ok, vedrai stampato un array contenente utili informazioni sulla libreria GD. Se invece dovesse apparire un msg d'errore (impossibiloe chiamare la funzione gd_info), vorrà dire che il tuo fornitore di hosting non le ha abilitate.

    Se vuoi provarle in locale, nel file php.ini, devi decommentare la riga extension=php_gd2.dll e verificare che il file php_gd2.dll si trovi nella directory che contiene tutte le estensioni php. (sia il file .dll che la riga da decommentare nel php.ini, potrebbero essere php_gd.dll anziché php_gd2.dll)

    Trovi tutto quello che ti occorre nel manuale



  7. #7
    ho provato ma mi da errore,
    ho controllato, in php.ini ho questa linea

    ;extension=php_gd2.dll

    quindi dovrebbe essere ok

    ma non ho capito in quale directory devo trovare i .dll ,dentro la cartella del programma di php ho in windows?

  8. #8
    oppure prova con phpinfo()? e vedi se le gd sono abilitate
    Php4ever!

  9. #9

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di neida
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,478
    [supersaibal]Originariamente inviato da lorimielome
    ho provato ma mi da errore,
    ho controllato, in php.ini ho questa linea

    ;extension=php_gd2.dll

    quindi dovrebbe essere ok

    ma non ho capito in quale directory devo trovare i .dll ,dentro la cartella del programma di php ho in windows? [/supersaibal]
    Quella riga che hai trovato dev'essere decommentata. Significa che devi semplicemente concellare il ; all'inizio.

    Poi, per la directory in cui controllare che ci sia il file .dll, sempre nel php.ini cerca:
    codice:
    ; Directory in which the loadable extensions (modules) reside.
    extension_dir = "C:\php\ext"
    e ad esempio (ma nel tuo caso sicuramente avrà un nome ed un percorso diverso), ext, è il nome della cartella in cui si trovano tutti file .dll

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.