Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ric.cpp
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    171

    PHP - Sessioni con REMOTE_ADDR e USER_AGENT

    ciao a tutti

    Quali sono le controindicazioni nella scelta di verificare l'identità dell'utente mediante REMOTE_ADDR e USER_AGENT invece di usare un cookie con un SID?

    grazie

  2. #2
    "INVECE del sid" non è assolutamente una cosa saggia: tutta una lan esce con uno stesso ip ad esempio... e molto probabilmente in una lan hanno tutti lo stesso user agent... ^__^

    Quei dati si utilizzano come ulteriore restrizione per le sessioni: non basta avere il sid giusto, ma bisogna avere anche lo stesso ip... così se ad esempio un utente fa copia/incolla di una URL in cui c'è anche il suo SID... gli altri, a meno che non abbiano lo stesso ip, non possono esserer scambiati per lui nonostante abbiano il suo SID


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ric.cpp
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    171
    il mio problema è che in un caso i cookie possono essere disabilitati e per propagare il sid potrei ricorrere all'url, ma in questo caso non posso usare un sistema di caching lato server perchè altrimenti avrei sempre e solo il sid dell'ultimo utente che ha generato la cache

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.