L'idea è senz'altro buona, visto che il codice a barre rappresenta il numero che di solito viene stampato al di sotto. I lettori di codici a barre di solito funzionano come un emulatore tastiera, ossia leggono il codice e trasmettono la sequenza numerica al buffer della tastiera. Esistono diversi standard per i codici a barre, assicurati che il lettore che acquisterai sia compatibile con la codifica usata nei tesserini.

Alcune info:
http://www.toninelli.it/info/Edi/Fornitori/barcode.htm

Ciao