Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    913

    Spaziatura tra paragrafi...

    Sapendo che l'html inserisce una riga bianca(vuota) prima e dopo di un elemento "

    " (paragrafo).......perche se metto 2 paragrafi consecutivi tra di loro non ci sono 2 righe vuote e dinvece me ne visualizza solo 1? Ce ne dovrebbero essere 2 visto che una è la riga vuota che inserisce alla fine il primi paragrafo ed una è la riga vuota che inserisce prima di se il secondo paragrafo

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    913
    mmm...non sapevo di aver fatto na domanda che metteva cosi in difficolta

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    104
    se non ricordo male il motivo è il collassamento dei margini

  4. #4
    mmmm... non saprei forse il browser quando trova due pargrafi interpreta solo il margine inferiore del primo e non quello superiore del secondo... comunque si ci dici che problema hai...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    104
    appunto .. non si chiama proprio collapsing??

  6. #6
    ops non avevo letto il tuo post...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    913
    nessun problema....è che sto iniziando a studiare adesso html e dapertutto vedo scritto che l'elemento paragrafo genera due righe vuote sopra e sotto di se....solo che provandolo nel browser con 2 paragrafi consecutivi nonc apivo come mai non ci fossero queste famose 2 righe bianche tra di loro :rollo:

  8. #8
    Originariamente inviato da stefano_T
    mmmm... non saprei forse il browser quando trova due pargrafi interpreta solo il margine inferiore del primo e non quello superiore del secondo... comunque si ci dici che problema hai...
    più precisamente, considera solo il margine con valore superiore: se sopra è 50px e sotto 20px non darà 70 ma 50!

  9. #9

    penso che..

    se metti 2 paragrafi consecutivi tra di loro non ci sono 2 righe vuote,
    perchè il tag

    è un tag di formattazione: nel senso che da solo non crea testo, dichiara solo come deve essere il testo che segue.
    Prendi un qualsiasi altro tag di formattazione e vedrai che funziona alla stessa maniera:
    ad esempio il tag [b], che dichiara "mettimi in grassetto tutto il testo che segue, finchè non chiudo il tag in questione", non è che se scrivi [b][b] ha l'effetto di un doppio grassetto; lo stesso dicasi per [i]<blockquote> e via dicendo...
    lo stesso effetto lo puoi ottenere con

    , in quanto il tag
    non è di formattazione : infatti non vuole il segno di chiusura, o cmq
    o </br> hanno lo stesso significato.
    Questo è il mio primo msg: spero di esserti stato di aiuto; anch'io da poco sto studiando html: in bocca al lupo reciproco!!!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    913
    Originariamente inviato da awd
    più precisamente, considera solo il margine con valore superiore: se sopra è 50px e sotto 20px non darà 70 ma 50!
    Questa non l'ho capita :master:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.