ok...
ipotiziamo che hai due pagine:
form.html
e
mail.php
nella prima hai il form coi vari campi per inserire i dati
la seconda e' la pagina a cui punta il tuo form per inviare la mail
in pratica prima inserisci i dati e gli dici in che modo spedirli alla tua pagina in php e poi, dici alla tua pagina php in che modo e con quale funzione (mail() in questo caso) inviare la mail
form.html
<form action=mail.php method=post>
<input type=text name=mail_to>
<input type=text name=soggetto_email>
<textarea name=testo_email></textarea>
<input type=submit>
</form>
mail.php
<?
$invio_email=mail ("<$mail_to>","$soggetto_email","$testo_email") ;
if ($invio_email)
{
print("invio riuscito");
}
else
{
print("invio non riuscito");
}
![]()
?>