Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    perchè tra IE e firefox si vedono pagine differenti?

    file xhtml
    codice:
    <?xml version="1.0"?>
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" lang="it" xml:lang="it">
    <head><title>nobody</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/xhtml; charset=ISO-8859-1" />
    <meta http-equiv="Content-Language" content="it" />
    <link rel="stylesheet" href="stile.css" type="text/css" />
    <link rel="Shortcut Icon" href="favicon.ico" type="image/x-icon" /></head>
    <body>
    <div id="alt">
    </div>
    <div id="sx">
    </div>
    <div id="dx">
    </div></body>
    </html>
    file css
    codice:
     body{
    background: #f0f0f0;
    }
    
    #alt{
    margin-left: 110px;
    width:770px;
    height:80px;
    background:#ccc;
    border:1px solid #0000FF;
    }
    
    #sx{
    height:468px;
    width:190px;
    margin-top:10px;
    border:1px solid #0000FF;
    margin-left: 110px;
    }
    
    #dx{
    height:468px;
    margin-top:-468px;
    border:1px solid #0000FF;
    width:570px;
    margin-left:310px;
    }
    se guardate con explorer e con firefoxda 2 pagine leggermente differenti (DX è lievemente spostataverso l'interno se si usa firefox, è in posizione voluta con Exploder).

    come posso correggere questo errore in modo che dia una visualizzazione identica con i 2 browser?

    con Opera 7.54 mi da la stessa visualizzazione di Firefox 1.0.2(Explorer 6 di |\/|$rd@ ).

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Con il tag XML iniziale, IE va in quirk mode, cioe` non prende il DOCTYPE. E` un bug noto di IE6.
    Dato che il tag iniziale non e` (per il momento) obbligatorio, prova a toglierlo, e vedi come si comporta IE (in teoria dovrebbe comportarsi come gli altri).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    k, perfetto, va


    grazie

  4. #4
    ti stavo rispondendo ieri quando poi hanno chiuso il forum!
    nel tuo codice (css) hai usato delle soluzioni molto singolari e oserei dire non troppo ortodosse. per esempio mettere un margine negativo a #dx per porlo a fianco di #sx non è che sia il massimo!
    poi il margin-left di 110px ti da l'illusione di aver centrato la pagina a 1024x768, ma non sarà così a 800x600!
    inoltre se togli la dichiarazione xml IE6 funziona correttamente ma il problema persisterà nelle versioni precedenti, quindi dovresti usare alcuni trucchetti per sistemarlo!

    ieri sera ho avuto il tempo di creare una versione alternativa della tua pagina, se vuoi darci un'occhiata l'ho messa qui e poi fammi sapere! (nel codice mancano gli hack per sistemare gli errori di IE5.x nella resa del box model)

  5. #5
    Originariamente inviato da awd
    ti stavo rispondendo ieri quando poi hanno chiuso il forum!
    eh sì... dicono tutti così!

  6. #6
    Originariamente inviato da awd
    ti stavo rispondendo ieri quando poi hanno chiuso il forum!
    nel tuo codice (css) hai usato delle soluzioni molto singolari e oserei dire non troppo ortodosse. per esempio mettere un margine negativo a #dx per porlo a fianco di #sx non è che sia il massimo!
    poi il margin-left di 110px ti da l'illusione di aver centrato la pagina a 1024x768, ma non sarà così a 800x600!
    inoltre se togli la dichiarazione xml IE6 funziona correttamente ma il problema persisterà nelle versioni precedenti, quindi dovresti usare alcuni trucchetti per sistemarlo!

    ieri sera ho avuto il tempo di creare una versione alternativa della tua pagina, se vuoi darci un'occhiata l'ho messa qui e poi fammi sapere! (nel codice mancano gli hack per sistemare gli errori di IE5.x nella resa del box model)
    beh, + che altro no so molto sui css, quindi mi sono arrangiato

    in ogni caso, ho alcune domande:
    1) questa soluzione funzionerebbe per tutte le risoluzioni?
    2)
    codice:
    #dx{
    height:468px;
    width:568px;
    border:1px solid #0000FF;
    float: right;
    }
    a cosa serve quel float right???
    3)a che cosa serve container??? E? indispensabile?

    grazie di tutto!!!

    P.S.: che accorgimenti devo seguire per fare in modo che il sito funzioni correttamente con le vecchie versioni di IE??

  7. #7
    ho cercato di riprodurre una cosa simile coi css, ma non riesco proprio, + che altro le celle vengno, ma non si posizionano nel basso, c'è un modo per fare un codice css che valga per tutte o devo farne uno per ogni cella?

  8. #8
    Originariamente inviato da ascatem2
    beh, + che altro no so molto sui css, quindi mi sono arrangiato

    in ogni caso, ho alcune domande:
    1) questa soluzione funzionerebbe per tutte le risoluzioni?
    2)
    codice:
    #dx{
    height:468px;
    width:568px;
    border:1px solid #0000FF;
    float: right;
    }
    a cosa serve quel float right???
    3)a che cosa serve container??? E? indispensabile?

    grazie di tutto!!!

    P.S.: che accorgimenti devo seguire per fare in modo che il sito funzioni correttamente con le vecchie versioni di IE??
    1) si, da 800x600 in su (ma visto che 770px è al limite sarebbe meglio settare a 0 i margini del body, almeno quello destro e sinistro body { margin-left:0px; margin-right:0px; } )

    2) il float è proprio l'elemento chiave che mancava nel tuo layout. serve a far si che l'elemento si posizioni sulla destra e gli altri alla sua sinistra! puoi leggerne la descrizione nella guida e poi nei link utili in rilievo trovi sicuramente qualche esempio!

    3) il div container serve a contenere tutto il sito e a fissargli le dimensioni in larghezza! senza questo il div con il float:right; non si posizionerebbe correttamente

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.